lunedí, 14 luglio 2025

WEST LIGURIA

Ottimo inizio per il 31° West Liguria

ottimo inizio per il 31 176 west liguria
redazione

È cominciata la trentunesima edizione 2014/15 del Campionato Invernale di vela West Liguria, organizzata dallo Yacht Club Sanremo.

Il primo appuntamento, nello scorso fine settimana, era rappresentato dal tradizionale Trophée Grimaldi  organizzato congiuntamente con lo Yacht Club Monaco, ha visto ben 52 barche impegnate sabato 25 da Sanremo a Montecarlo e domenica 26 sul percorso inverso.

La giornata di sabato è cominciata con un’abbondante prima colazione all’Inglese, presso la sede dello Yacht Club Sanremo, alle 11. Con un vento da est da dieci a quindici nodi ha preso via la prima tappa che quest’ anno ha introdotto la novità del cancello posto davanti al quasi ultimato porto di Cala del Forte a Ventimiglia, mentre domenica, contrariamente alle attese, la flotta è salpata da Monaco con una brezza leggera da sud est, che è venuta meno nel pomeriggio, portando la maggior parte di equipaggi a ritirarsi. Le prime imbarcazioni sono arrivate a Sanremo attorno alle 14,30. Quattro le nazioni rappresentate, con barche battenti le bandiere di Francia, Principato di Monaco, Spagna e, ovviamente, Italia.

Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di Sanremomare Emanuela, di Magliocchetti Giuseppe. Secondo posto per Flying Cloud, di Noli Davide, e terzo posto per Aps Irruenxa, di Scandolera Matteo. Tutte e tre le imbarcazioni dello Yacht Club Sanremo.

Con questi risultati  Sanremomare Emanuela è risultata prima anche nella graduatoria della classe Orc B, davanti a Aps Irruenxa e Varenne. In Orc A a raggiungere la vetta del podio è stato Flying Cloud, seguito da Free Spirit di Rossi Paolo e Mc Seawonder di Urbinati Vittorio. In classe Irc si aggiudica il primo posto sempre Sanremomare Emanuela, seguita da Flying Cloud e Aps Irruenxa.

Nelle altre classi, per la Gran Crociera vittoria di Emotion, lo Swan di Franco Gaiani, su Squiz di Dubien Jean Philippe e Blow Up di Schumeniak Paolo. Nella Racing Club 1  è stata Giuba, il Grand Soleil 463 di Gerosa Giovanni (Cnam Alassio) a precedere Corto Maltese, Di Zunino Luca ( YC Sanremo) e Melissa, di Gioffredo Dario8 yacht Club Sanremo).

Bella soddisfazione per Botta Dritta, Advance 66 di Adalberto Miani direttore sportivo dello Yacht Club di Monaco che è stata la prima barca a raggiungere la boa di Cala del Forte, in tempo reale, vincendo lo speciale premio messo in palio.

Non sono ovviamente mancati i momenti di gala e di socializzazione, culminati nella serata di festa allo Yacht Club di Monaco, al sabato, e nella premiazione conclusiva, che ha avuto luogo domenica allo Yacht Club Sanremo, immediatamente dopo il termine delle competizioni.

Prossimo appuntamento del 31° West Liguria sarà l’Autunno in Regata, seconda tappa della competizione. Le barche si affronteranno nuovamente, nelle acque di Sanremo, nei week end del 15/16 novembre, 29/30 novembre e 13/14 dicembre.


28/10/2014 17:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci