È cominciata la trentunesima edizione 2014/15 del Campionato Invernale di vela West Liguria, organizzata dallo Yacht Club Sanremo.
Il primo appuntamento, nello scorso fine settimana, era rappresentato dal tradizionale Trophée Grimaldi organizzato congiuntamente con lo Yacht Club Monaco, ha visto ben 52 barche impegnate sabato 25 da Sanremo a Montecarlo e domenica 26 sul percorso inverso.
La giornata di sabato è cominciata con un’abbondante prima colazione all’Inglese, presso la sede dello Yacht Club Sanremo, alle 11. Con un vento da est da dieci a quindici nodi ha preso via la prima tappa che quest’ anno ha introdotto la novità del cancello posto davanti al quasi ultimato porto di Cala del Forte a Ventimiglia, mentre domenica, contrariamente alle attese, la flotta è salpata da Monaco con una brezza leggera da sud est, che è venuta meno nel pomeriggio, portando la maggior parte di equipaggi a ritirarsi. Le prime imbarcazioni sono arrivate a Sanremo attorno alle 14,30. Quattro le nazioni rappresentate, con barche battenti le bandiere di Francia, Principato di Monaco, Spagna e, ovviamente, Italia.
Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di Sanremomare Emanuela, di Magliocchetti Giuseppe. Secondo posto per Flying Cloud, di Noli Davide, e terzo posto per Aps Irruenxa, di Scandolera Matteo. Tutte e tre le imbarcazioni dello Yacht Club Sanremo.
Con questi risultati Sanremomare Emanuela è risultata prima anche nella graduatoria della classe Orc B, davanti a Aps Irruenxa e Varenne. In Orc A a raggiungere la vetta del podio è stato Flying Cloud, seguito da Free Spirit di Rossi Paolo e Mc Seawonder di Urbinati Vittorio. In classe Irc si aggiudica il primo posto sempre Sanremomare Emanuela, seguita da Flying Cloud e Aps Irruenxa.
Nelle altre classi, per la Gran Crociera vittoria di Emotion, lo Swan di Franco Gaiani, su Squiz di Dubien Jean Philippe e Blow Up di Schumeniak Paolo. Nella Racing Club 1 è stata Giuba, il Grand Soleil 463 di Gerosa Giovanni (Cnam Alassio) a precedere Corto Maltese, Di Zunino Luca ( YC Sanremo) e Melissa, di Gioffredo Dario8 yacht Club Sanremo).
Bella soddisfazione per Botta Dritta, Advance 66 di Adalberto Miani direttore sportivo dello Yacht Club di Monaco che è stata la prima barca a raggiungere la boa di Cala del Forte, in tempo reale, vincendo lo speciale premio messo in palio.
Non sono ovviamente mancati i momenti di gala e di socializzazione, culminati nella serata di festa allo Yacht Club di Monaco, al sabato, e nella premiazione conclusiva, che ha avuto luogo domenica allo Yacht Club Sanremo, immediatamente dopo il termine delle competizioni.
Prossimo appuntamento del 31° West Liguria sarà l’Autunno in Regata, seconda tappa della competizione. Le barche si affronteranno nuovamente, nelle acque di Sanremo, nei week end del 15/16 novembre, 29/30 novembre e 13/14 dicembre.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti