Prenderà il via martedì 23 agosto e si concluderà domenica 28 agosto la 53° edizione della Sagra della Tellina, un appuntamento ormai storico per il suggestivo Borghetto dei Pescatori di Ostia e per tutto il litorale romano. E’ tutto pronto. Sono pronti soprattutto i pescatori e i cuochi. Con barche, reti e le segretissime ricette tramandate di generazione in generazione.
Gli organizzatori contano di distribuire dai 6mila piatti al giorno fino a una media di 8 mila nel fine settimana. Anche se negli ultimi giorni, viste le condizioni meteo marine molto favorevoli, gli organizzatori hanno deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di puntare in alto. “Mai negli ultimi dieci anni avevamo visto così tante telline – afferma Massimo De Fazio del comitato organizzatore – La previsione degli 8mila piatti potrebbe essere largamente superata e sfiorare i 10mila. I fondali sono carichi di molluschi e le condizioni meteo ottime per la pesca. Chi è ghiotto di telline non dovrà assolutamente mancare”.
Oltre ai tradizionali spaghetti alle telline sarà possibile gustare tante altre specialità marinare (fritti pesce, insalate di mare, bruschette di mare, souté). Nella piazzetta del Borghetto dei Pescatori saranno sistemate le cucine, dove decine di cuochi professionisti si metteranno al lavoro, mentre circa 50 volontari (tra giovani figli di pescatori e ragazzi di Ostia) si occuperanno della sistemazione dei tavoli e della cura degli spazi. Ogni giorno saranno presenti stand gastronomici per gustare gli spaghetti con le telline ed altre specialità di mare. Gli stand saranno aperti a pranzo dalle 12:30 e a cena dalle 18:00. Numerosi gli eventi di quest’anno tra cabaret, animazione e musica dal vivo.
Un momento suggestivo della Sagra della Tellina è quello della Processione e del Matrimonio con il mare. L'appuntamento è per sabato 27 agosto alle ore 16:00, davanti alla chiesa San Nicola di Ostia. Mercoledì 24 ore 19 il Professor Giorgio Calabrese presenterà la Tavola Alimentare contro l'Obesità Infantile. Giovedì 25 sarà ospite Flavio Di Gregorio Ricercatore Università Cattolica Milano che parlerà di qualità dell' alimento nella prevenzione primaria e terziaria di malattia. Venerdì 26 agosto Tavola rotonda per parlare della Violenza di genere, fra gli ospiti Antonio Raiano Sindaco di Curti (provincia di Caserta) oltre al Magistrato Solveig Cogliani e alla psicoterapeuta Francesca Malatacca dell’associazione “Io non ho paura” di Maria Grazia Cucinotta. Negli spazi della manifestazione verrà allestito uno stand Aic–Associazione Italiana Celiaci che proporrà menu Gluten Free. Sono previsti menù speciali per i vegetariani e menù scontanti per i meno abbienti solo per il pranzo. L’evento è realizzato in collaborazione con la Soc. Coop.edilizia Borghetto dei Pescatori, la Lega Navale, sezione Lido di Ostia, A.S Pescatori di Ostia, La mia Ostia, l’Associazione Io non ho Paura e Canaledieci.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"