domenica, 9 novembre 2025

PRESS

Ostia: dal 23 agosto la "Sagra della Tellina"

ostia dal 23 agosto la quot sagra della tellina quot
Roberto Imbastaro

Prenderà il via martedì 23 agosto e si concluderà domenica 28 agosto la 53° edizione della Sagra della Tellina, un appuntamento ormai storico per il suggestivo Borghetto dei Pescatori di Ostia e per tutto il litorale romano. E’ tutto pronto. Sono pronti soprattutto i pescatori e i cuochi. Con barche, reti e le segretissime ricette tramandate di generazione in generazione.

Gli organizzatori contano di distribuire dai 6mila piatti al giorno fino a una media di 8 mila nel fine settimana. Anche se negli ultimi giorni, viste le condizioni meteo marine molto favorevoli, gli organizzatori hanno deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di puntare in alto. “Mai negli ultimi dieci anni avevamo visto così tante telline – afferma Massimo De Fazio del comitato organizzatore – La previsione degli 8mila piatti potrebbe essere largamente superata e sfiorare i 10mila. I fondali sono carichi di molluschi e le condizioni meteo ottime per la pesca. Chi è ghiotto di telline non dovrà assolutamente mancare”.

Oltre ai tradizionali spaghetti alle telline sarà possibile gustare tante altre specialità marinare (fritti pesce, insalate di mare, bruschette di mare, souté). Nella piazzetta del Borghetto dei Pescatori saranno sistemate le cucine, dove decine di cuochi professionisti si metteranno al lavoro, mentre circa 50 volontari (tra giovani figli di pescatori e ragazzi di Ostia) si occuperanno della sistemazione dei tavoli e della cura degli spazi. Ogni giorno saranno presenti stand gastronomici per gustare gli spaghetti con le telline ed altre specialità di mare. Gli stand saranno aperti a pranzo dalle 12:30 e a cena dalle 18:00. Numerosi gli eventi di quest’anno tra cabaret, animazione e musica dal vivo.

Un momento suggestivo della Sagra della Tellina è quello della Processione e del Matrimonio con il mare. L'appuntamento è per sabato 27 agosto alle ore 16:00, davanti alla chiesa San Nicola di Ostia. Mercoledì 24 ore 19 il Professor Giorgio Calabrese presenterà la Tavola Alimentare contro l'Obesità Infantile. Giovedì 25 sarà ospite Flavio Di Gregorio Ricercatore Università Cattolica Milano che parlerà di qualità dell' alimento nella prevenzione primaria e terziaria di malattia. Venerdì 26 agosto Tavola rotonda per parlare della Violenza di genere, fra gli ospiti Antonio Raiano Sindaco di Curti (provincia di Caserta) oltre al Magistrato Solveig Cogliani e alla psicoterapeuta Francesca Malatacca dell’associazione “Io non ho paura” di Maria Grazia Cucinotta. Negli spazi della manifestazione verrà allestito uno stand Aic–Associazione Italiana Celiaci che proporrà menu Gluten Free. Sono previsti menù speciali per i vegetariani e menù scontanti per i meno abbienti solo per il pranzo. L’evento è realizzato in collaborazione con la Soc. Coop.edilizia Borghetto dei Pescatori, la Lega Navale, sezione Lido di Ostia, A.S Pescatori di Ostia, La mia Ostia, l’Associazione Io non ho Paura e Canaledieci.


22/08/2016 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci