Ha lasciato il segno la burrasca da sud ovest che sì è abbattuta in Atlantico sulla flotta di regatanti oceanici impegnati nella Ostar. I 40 nodi di vento e le onde di 6 metri hanno costretto tutti alla riduzione di velatura, ma Andrea Mura su Vento di Sardegna ha sfruttato al meglio la situazione e ha guadagnato ulteriori miglia sui monoscafi consolidando la sua leadership e avvicinandosi al potente trimarano Branec IV con il francese Roger Langivin al timone. Per quanto improponibile un confronto tra un trimarano di 53 piedi e un monoscafo di 50 piedi, Andrea Mura è riuscito a conquistare ancora miglia sulla grande barca dello skipper francese. Vento di Sardegna e Branec IV sono ora a poco più di 1.700 miglia dall’arrivo nei pressi di New York e navigano in parallelo a 200 miglia di distanza.
La durezza estrema della situazione emerge dalle poche parole che arrivano da Andrea Mura a bordo di Vento di Sardegna “Il mare è davvero brutto, continuo a salire e scendere su grandi onde senza fine. Questo mare in burrasca mi sta dando grossi colpi sulla fiancata che fanno tremare tutta la barca e vibrare paurosamente l’albero, tengo duro ma ovviamente non mi muovo dal pozzetto, pronto a intervenire su qualunque situazione”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale