La giuria della Artemis Transat ha rapidamente deliberato la stima del tempo di abbuono che spetta a Loick Peyron (Gitana Eighty) per aver portato soccorso a Vincent Riou (PRB) che nei giorni scorsi aveva danneggiato seriamente la chiglia della propria imbarcazione urtando uno squalo. Al suo arrivo a Boston dal tempo totale di Peyron saranno detratte 2h e 30’ e non saranno applicate penalità per aver utilizzato il motore nella fase di avvicinamento a PRB per imbarcare Riou. Il tempo di abbuono è stato stimato calcolando il tempo impiegato da Gitana Eighty per il soccorso, più la stima del tempo perduto in rapporto alla sua rotta ottimale. Intanto un rimorchiatore è partito ieri mattina da Halifax (Nuova Scozia) con a bordo il capitano Eric Carret e il responsabile dell’equipe tecnica di PRB, Pierre Louis Pillot. La traversata per raggiungere il 60 piedi prenderà circa due giorni se le condizioni meteo in zona rimarranno stabili come sembra. Intanto le posizioni di stamattina vedono in testa Gitana Eightu con 28 miglia di vantaggio su Brit Air e 110 su Generali. Nei 40’, Soldini continua ad essere in testa ma ha alle calcagna Beluga Racer a sole 55 miglia Beluga Racer e Mistral Loisirs. Ieri sere all 20:10 ora italiana Giovanni ha comunque passato l’icegate. “E’ stato messo per aumentare la sicurezza – ha commentato Giovanni – ma essere obbligati a queste latitudini ad un passaggio obbligato magari con 30 nodi di vento in faccia è molto pericoloso. Era meglio se questa corsa non fosse stata anticipata e fosse partita a giugno come sempre”.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi