domenica, 26 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

REGATE

Orient Express VI vince la Bosphorus Race

orient express vi vince la bosphorus race
redazione

Orient Express VI non sarà la barca più grande della regata, ma oggi è stata la più veloce di tutti. Il Farr 55 di Yildirim Kaynaz ha disputato una Bosphorus Race tatticamente perfetta. 

Le previsioni davano una brezza moderata, ma dopo aver atteso l'arrivo del vento, il Principal Race Officer Nino Shmueli ha fatto partire la flotta di 95 imbarcazioni con una partenza sottovento verso l'estremità meridionale dello stretto del Bosforo. 

 

Il Soto 40 Essentia di Catalin Trandafir è stato il più veloce a partire, sfrecciando vicino alla costa asiatica e stando davanti a molte delle barche più grandi fino al Palazzo Dolmabahce.

 

Poi è iniziata la lunga battaglia di bolina, quando le barche hanno virato vicino alla costa europea per sfuggire alle correnti più forti. Come ha commentato Arif Gurdenli, olimpionico a bordo di Orient Express: "Non abbiamo avuto molto tempo per guardarci intorno e goderci il panorama. Eravamo troppo concentrati sulle nostre manovre e a controllare le altre barche, oltre a cercare di evitare che le barche a motore ci ostacolassero. È molto impegnativo e c'è molto a cui pensare in ogni momento".

Nel frattempo, a terra, centinaia di ospiti, si sono goduti la regata dal parco del Çırağan Palace Kempinski, un sontuoso hotel a cinque stelle. Riflettendo il tema del "Teatro dei Venti", sei ballerini - ognuno dei quali rappresentava un diverso vento del Bosforo - hanno intrattenuto gli ospiti con la loro interpretazione di quanto selvaggio e vario possa essere il vento nella più grande città della Turchia.

 

Ed è stato come se gli dei del vento avessero assistito alla danza. Tutti e sei i venti diversi hanno fatto la loro comparsa durante le due ore di regata del pomeriggio. Gli scrosci di pioggia tra un raggio di sole e l'altro hanno reso difficile la tattica di gara attraverso il Bosforo, ma è stato Orient Express ad aggiudicarsi il primo posto al termine di un pomeriggio intrigante. Con forti correnti, scrosci di pioggia e forti raffiche, ma anche con tratti di vento leggero, le 95 barche sono state costantemente messe alla prova attraversando il Bosforo. Gurdenli ha partecipato a più di 15 edizioni di questa famosa regata che ha già vinto due volte come tattico di Orient Express nel 2016 e nel 2017.


21/09/2024 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci