Il 17 e 18 giugno prossimi, nell’ambito di un Open Day dedicato agli amanti del mare e delle barche ma anche del gusto e dell’eleganza, Toy Marine ormeggerà presso la Marina di Loano un Toy 36, un Toy 51 e un Toy 68, che saranno a disposizione degli ospiti per trascorrere due giorni da vivere all’aria aperta, conoscere la Marina di Loano e nello stesso tempo provare in mare le imbarcazioni.
Gli ospiti potranno apprezzare la qualità delle strutture della Marina di Loano vivendo la Marina dal suo interno e navigando in sicurezza su uno dei tre modelli proposti da Toy Marine:
Toy 36: una barca dalla forte personalità, classica, affidabile ed entusiasmante.
Toy 51: naturale evoluzione e sviluppo del concetto del Toy 36. Un’ imbarcazione elegante, senza tempo.
Toy 68: uno yacht unico d’ispirazione classica e dal design armonico.
Dopo la prova in mare gli ospiti potranno gustare le proposte gastronomiche di Marco Zeffirino Belloni, il partner di Marina di Loano per la gestione di tutti i servizi di ristorazione e di svago. La giornata degli ospiti proseguirà quindi al BFly Beach Club, la spiaggia multifunzionale della Marina di Loano, che per l’occasione avrà un’area riservata agli ospiti dell’Open Day.
Il cantiere Amico Loano, inaugurato lo scorso 6 maggio, è già in piena attività. Gli ospiti potranno così visitare la struttura e toccare con mano un’altra eccellenza di Marina di Loano.
L’Open Day del 17 e 18 giugno, promosso da Marina di Loano e Toy Marine, vedrà anche la partecipazione di Intermatica, società leader nel mercato della telefonia satellitare. In occasione dell’Open Day, gli ospiti avranno la possibilità di provare gli apparati telefonici satellitari fissi e portatili messi a disposizione da Intermatica.
Marina di Loano: il nuovo modo di essere porto
Marina di Loano, nata su iniziativa del Gruppo Fondiaria SAI, sorge nel Ponente Ligure, in una posizione centrale e facilmente raggiungibile via mare e via terra.
Realizzata nel massimo rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio circostante, è capace di ospitare oltre mille imbarcazioni dagli 8 ai 40 metri di lunghezza distribuite tra banchine, pontili galleggianti e ormeggi finger. Completano la struttura 8.000 metri quadrati del cantiere navale Amico Loano e più di 5.000 metri quadrati di attività commerciali, oltre a una spiaggia lunga 200 metri. Protetta da un imponente Molo Sopraflutto, Marina di Loano racchiude un bacino facilmente accessibile e sicuro anche nelle condizioni più avverse.
Marina di Loano è anche un resort di lusso che accoglie i propri clienti con una impareggiabile cura dei dettagli. L’elegante Yacht Club dispone di suite e camere accoglienti, la Corte e i Portici ospitano innumerevoli negozi ed attività commerciali, i ristoranti e il BFly Beach Beach Club sulla lunga spiaggia di levante sono firmati dal grande nome della ristorazione Marco Zeffirino Belloni. www.marinadiloano.it
Toy MarineToy Marine viene fondata a fine 2002 da Alessandro Novella e Aldo Tomasina per dare vita a una idea che affascina entrambi: la costruzione di barche a motore belle, eleganti e marine, classiche ma non datate, in cui ogni elemento è ripensato per bilanciare tradizione e design.
Nasce così la gamma Toy Marine: barche tecnologicamente all’avanguardia, sicure e affidabili, dotate di tutte le soluzioni che rendono piacevole la vita a bordo. Il riferimento storico è nella cantieristica della costa Nord-Est degli Stati Uniti, che negli Anni Trenta ha fatto scuola, Lobster Boat e i Fast Commuter, barche con prestazioni elevate ed una tenuta di mare leggendaria, senza dimenticare la tradizione italiana di altissimo livello degli Anni ‘60 e ‘70. www.toymarine.it
Intermatica:
gruppo che da oltre 10 anni opera nel settore delle telecomunicazioni, riserva particolare attenzione ai prodotti e ai servizi per la telefonia mobile terrestre e satellitare e alla sicurezza in mare. Intermatica è Operatore Telefonico nazionale e Service Provider ufficiale per l'Italia di Thuraya, Inmarsat ed Iridium. La società opera con Licenze del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento delle Comunicazioni.
Amico Loano:
Amico Loano, brand del gruppo Amico, nasce dall’esperienza pluriennale e dall’eccellenza conseguita nel settore navale e della cantieristica da diporto.
I processi produttivi, i sistemi di controllo qualità e gestione ambientale, le procedure di ottimizzazione di costi e risorse – creati e collaudati nel refit dei maxi yacht – sono ora a disposizione della clientela per le imbarcazioni da 8 a 55 mt di lunghezza, sia a vela che a motore.
Amico Loano è in grado di eseguire dai semplici interventi di service specialistico fino ai refit più complessi sui maxi yacht così come sulle piccole imbarcazioni, grazie alle nuove infrastrutture dedicate, alle professionalità disponibili e all’esperienza maturata nel settore.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52