martedí, 11 novembre 2025

J70

One Ocean Forum J/70 Italian Class sigla la Charta Smeralda

one ocean forum 70 italian class sigla la charta smeralda
redazione

In occasione del suo 50° anniversario nel 2017, lo Yacht Club Costa Smeralda aveva organizzato il primo One Ocean Forum, allo scopo di diffondere maggiore consapevolezza sulle problematiche della tutela e della conservazione del mare e degli ambienti marini. L’oceano è infatti vita e garantisce vita, ma è sottoposto a forti minacce: i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e l’inquinamento delle acque sono solo alcuni degli esempi dei pericoli che i nostri mari corrono.
A distanza di un anno dalla nascita del One Ocean Forum, J/70 Italian Class è stata invitata, assieme ad un ristretto ma significativo numero di Circoli e Classi veliche, a firmare la Charta Smeralda, codice etico promulgato per condividere principi e azioni a tutela dei mari.
Tra le attività promosse dalla Charta Smeralda, ci sono la prevenzione dell’inquinamento marino dovuto a carburanti, scarichi e prodotti chimici, la minimizzazione dell’utilizzo delle risorse naturali unita alla promozione del riuso e del riciclo, il supporto alla comunità scientifica e l’educazione delle nuove generazioni.
Giovedì 1° marzo, quindi, in occasione della presentazione della stagione sportiva 2018 dello Yacht Club Costa Smeralda e della One Ocean Foundation, la Principessa Zahra Aga Khan ed il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo hanno firmato la Charta Smeralda.
Ha partecipato alla cerimonia anche Vittorio Di Mauro, Presidente di J/70 Italian Class, che ha commentato: “Per la nostra Classe è un onore essere chiamati a siglare un accordo così importante sulla protezione degli oceani. La vela è, forse più di ogni altro, lo sport che ha la possibilità di trasmettere alle nuove generazioni i migliori principi per la tutela e la salvaguardia dei nostri mari. Cercheremo di infondere i valori ed i principi contenuti nella Charta Smeralda agli oltre cinquecento velisti che ogni anno vengono a regatare nella nostra J/70 Cup”.


09/03/2018 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci