venerdí, 18 luglio 2025

J70

One Ocean Forum J/70 Italian Class sigla la Charta Smeralda

one ocean forum 70 italian class sigla la charta smeralda
redazione

In occasione del suo 50° anniversario nel 2017, lo Yacht Club Costa Smeralda aveva organizzato il primo One Ocean Forum, allo scopo di diffondere maggiore consapevolezza sulle problematiche della tutela e della conservazione del mare e degli ambienti marini. L’oceano è infatti vita e garantisce vita, ma è sottoposto a forti minacce: i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e l’inquinamento delle acque sono solo alcuni degli esempi dei pericoli che i nostri mari corrono.
A distanza di un anno dalla nascita del One Ocean Forum, J/70 Italian Class è stata invitata, assieme ad un ristretto ma significativo numero di Circoli e Classi veliche, a firmare la Charta Smeralda, codice etico promulgato per condividere principi e azioni a tutela dei mari.
Tra le attività promosse dalla Charta Smeralda, ci sono la prevenzione dell’inquinamento marino dovuto a carburanti, scarichi e prodotti chimici, la minimizzazione dell’utilizzo delle risorse naturali unita alla promozione del riuso e del riciclo, il supporto alla comunità scientifica e l’educazione delle nuove generazioni.
Giovedì 1° marzo, quindi, in occasione della presentazione della stagione sportiva 2018 dello Yacht Club Costa Smeralda e della One Ocean Foundation, la Principessa Zahra Aga Khan ed il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo hanno firmato la Charta Smeralda.
Ha partecipato alla cerimonia anche Vittorio Di Mauro, Presidente di J/70 Italian Class, che ha commentato: “Per la nostra Classe è un onore essere chiamati a siglare un accordo così importante sulla protezione degli oceani. La vela è, forse più di ogni altro, lo sport che ha la possibilità di trasmettere alle nuove generazioni i migliori principi per la tutela e la salvaguardia dei nostri mari. Cercheremo di infondere i valori ed i principi contenuti nella Charta Smeralda agli oltre cinquecento velisti che ogni anno vengono a regatare nella nostra J/70 Cup”.


09/03/2018 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci