Buone notizie per i clienti (attuali e futuri) di Olimpic Sails in Tirreno: è stato siglata in questi giorni la partnership tra Olimpic e Onlayline per garantire al meglio l’assistenza e al contempo ampliare la rete di vendita dei prodotti Olimpic in Toscana e Tirreno.
Olimpic Sails, la veleria triestina fondata nel 1980 da Claudio Demartis, Mauro Parladori e Roberto Bertocchi, non ha bisogno di presentazioni. Da anni una delle velerie italiane più conosciute al mondo, Olimpic nel solo 2008 ha raccolto ottimi risultati tra le derive (2° Mondiale femminile 470; 1° Mondiale assoluto e femminile 420; 1° Europeo jr. 420), i one design (1° Italiano UFO), le barche d’epoca (1° Trofeo Panerai cat. yacht classici inf. 14 m; 1° Vele d’epoca Imperia cat. yacht d’epoca inf. 17 m) e soprattutto nell’altura con le vittorie nel gruppo 2 al Mondiale ORC di Atene e quella nei Mini Maxi ORC alla Rolex Cup di Porto Cervo.
In particolare, però, il 2008 di Olimpic Sails è stato l’anno chiave per l’investimento nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. Sono infatti nati da poco Space, la nuova tecnologia coperta da brevetto che permette la costruzione di vele laminate a filo continuo, e Macros, il laminato ottenuto attraverso un processo di pressione, vuoto e alte temperature.
Con alle spalle la sua storia costellata di successi e un occhio sempre attento alle tecnologie d’avanguardia, Olimpic Sails ha scelto di legarsi a Onlayline per sbarcare in Tirreno non con un “normale” rivenditore, ma piuttosto con un punto attrezzato, formato da velai esperti. La piccola veleria livornese, diretta da Alessandro Bagnoli, Leonardo Barcali e Luigi Socci, fornirà quindi tutta l’assistenza ai clienti Olimpic, ma sarà anche in grado di assemblare e finire molti dei prodotti provenienti dall’azienda triestina.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro