mercoledí, 5 novembre 2025

CANTIERISTICA

Nuovo sito web per Equinoxe Yachts

Il nuovo corso di Equinoxe Yachts mette in campo i più moderni strumenti di marketing per adeguarsi a un mercato che cambia e si evolve con grande velocità. Corrado Di Majo e Alessandro Ussi, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Equinoxe Yachts, hanno fortemente voluto adeguare l’immagine web a una target audience elevata e sempre più internazionale.
“Oggi avere un sito internet non adeguato ai supporti tecnologici più comuni è un rischio che una azienda non più permettersi di correre. – Spiega Alessandro De Cillis, Marketing & Communication Manager di Equinoxe Yachts –
“Da una attenta analisi dei dati di navigazione quasi il 50% dei visitatori di Equinoxe Yachts utilizza supporti diversi dal pc. Avere un sito performante significa per gli utenti vivere una esperienza appagante. Il nostro prodotto, curato in ogni dettaglio, meritava di essere premiato con una immagine elevata, anche meglio dei maggiori competitor internazionali.”
L’inglese inizialmente è l’unica lingua disponibile, ma è già prevista una seconda fase in cui oltre all’italiano saranno selezionabili altri idiomi.
Equinoxe Yachts, broker leader nel mercato italiano che si appresta nel 2016 a festeggiare i 30 anni di attività, presenta nel nuovo sito una selezione di oltre 300 importanti imbarcazioni in vendita e a noleggio tra le migliori presenti sul mercato. Per ciascuna barca presente sul sito, oltre ai dettagli tecnici e una galleria di immagini quanto più possibile esaustiva, l’utente ha la possibilità di effettuare il download di una scheda in pdf, consultabile così anche offline.
Il sito, in continua fase di sviluppo, offre cinque aree tematiche suddivise per Yacht Brokerage, riservato alle barche in vendita, Yacht Charter, per le barche a noleggio con equipaggio, Bareboat, per le barche a noleggio senza equipaggio, Expeditions, dedicato alle spedizioni naturalistiche e Land & Services, per i servizi turistici.


21/10/2015 13:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci