lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    52 super series    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press   

52 SUPER SERIES

Nuovi territori per il 2018, due test in Croazia

nuovi territori per il 2018 due test in croazia
redazione

Calendario delle 52 SUPER SERIES 2018:
Maggio 22-27: Sibenik 52 SUPER SERIES Sailing Week – Sibenik, Croazia
Giugno 19-24: 52 SUPER SERIES Zadar Royal Cup – Zadar, Croazia
Luglio 16-21: ROLEX TP52 World Championship Cascais 2018 – Cascais, Portogallo
Agosto 20-25: Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week – Mallorca, Spagna
Settembre 17-22: 52 SUPER SERIES Valencia Sailing Week – Valencia, Spagna
Dopo un ampio processo di consultazione con gli armatori, le parti interessate, le sedi e le sedi potenziali, le date della stagione 2018 vengono lanciate con una novità, due date fissate per la prima volta in Croazia per le 52 SUPER SERIES, e il ritorno in location che sono state sempre un luogo per grandi regate. Nel complesso, l’obiettivo è quello di offrire ai teams un mix di nuove sfide ed esperienze su diversi campi meno conosciuti, nonché la possibilità di brillare nelle accoglienti località sedi di regate molto ambite per le 52 SUPER SERIES. Aderendo ad un modello strutturato da tre a quattro anni per permettere ai proprietari l’opportunità di costruire nuove imbarcazioni durante l’inverno, il circuito non sarà in gara l’anno prossimo negli Stati Uniti ma inizia invece in primavera al centro della costa dalmata dell’Adriatico, a Sibenik.
La storica cittadina fortificata si trova in una zona di incredibile bellezza naturale, un ingresso a centinaia di piccole isole e cale. Le acque sono eccezionalmente chiare e i venti sono affidabili. La Sibenik 52 SUPER SERIES Sailing Week si terrà dal 22 al 27 maggio.
Sfruttando appieno lo spostamento nel pittoresco Adriatico, non da ultimo l’ospitalità e la passione che i padroni di casa hanno dimostrato di attirare il circuito più importante di regate su monoscafi del mondo, le 52 SUPER SERIES, nonché gli evidenti vantaggi logistici e di costo del soggiorno nella stessa area, il secondo evento della stagione sarà dal 19 al 24 giugno solo 90 km a nord ovest, a Zadar, in Croazia per la 52 SUPER SERIES Zadar Royal Cup.
“Fin dal primo anno delle 52 SUPER SERIES la Croazia è stata una destinazione che è stata nel nostro radar, da qualche parte diversa, impegnativa ed emozionante ma anche bella e storica. E alle 52 SUPER SERIES vogliamo aprire nuove aree per le nostre regate, forgiare nuove alleanze e godere di nuove esperienze insieme come gruppo “, afferma Agustin Zulueta, CEO delle 52 SUPER SERIES. “E nel gruppo D-Marin che gestisce 13 porti in Croazia, Grecia e Turchia, abbiamo un partner perfetto che condivide la nostra passione e l’entusiasmo. Questi luoghi sono particolarmente belli e soddisfano il desiderio di fare alcune regate costiere. Entrambe le sedi croate sono ben collegate in termini di trasporto e logistica”.
Dalla prima volta in Adriatico il circuito torna poi in Atlantico nella molto popolare cittadina portoghese, Cascais per il ROLEX TP52 World Championship Cascais 2018, tra il 16 e il 21 luglio. Si tornerà alla fine di agosto dal 20 al 25 nella più classica vetrina Maiorchina, a Puerto Portals, una settimana di regate come sempre garantite da sole, una bella location e vento, per la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week. Questo sarà il quarto anno di seguito che le 52 SUPER SERIES ritornano in questa marina elegante dove il personale entusiasta allunga le giornate lavorative per garantire che ogni volta l’evento si svolga senza problemi e che diventi anche divertente a terra con una vivace vita sociale e ottimi servizi. Sarà dal 17 al 22 settembre che le 52 SUPER SERIES torneranno nel luogo in cui è iniziato il circuito nel 2015, Valencia, per la 52 SUPER SERIES Valencia Sailing Week.
“Sono contento del mix di nuove e famose location per la stagione 2018, ma sono particolarmente ansioso di avere il Campionato del Mondo Rolex TP52 nelle acque dell’Atlantico. Cascais nel mese di luglio dovrebbe essere molto diversa dalle sedi mediterranee e offrire un po ‘di spettacolo, nonché un vero e proprio test di lavoro di squadra e attrezzature “ha aggiunto Rob Weiland, il responsabile della classe TP52.


11/08/2017 18:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci