sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CANTIERISTICA

Nuovi progetti dal cantiere Ferretti

nuovi progetti dal cantiere ferretti
Redazione

Ferretti Custom Line, brand del Gruppo Ferretti attivo nella produzione di maxi yacht in vetroresina da 26 a 38 metri annuncia il varo del Custom Line 112’ Next, imbarcazione di 34 metri di categoria planante e ventottesimo esemplare della serie di imbarcazioni di 112 piedi. La cerimonia del varo, organizzata in forma strettamente privata, ha avuto luogo nel cantiere del Gruppo ad Ancona con il tradizionale battesimo con la bottiglia di champagne infranta sulla chiglia: un giorno speciale per il varo del nuovo maxi yacht, il 21 marzo segna anche l’inizio ufficiale della stagione nautica 2012.
Insieme ai vertici aziendali tra cui Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti, erano presenti al varo anche gli armatori del nuovo 112’ Next: la società cinese di real estate Xanadu South China Sea. Il 112’ NEXT avrà infatti un utilizzo particolare, sarà una delle attrazioni a disposizione degli ospiti del lussuosissimo complesso immobiliare e turistico di Xanadu South China Sea, in costruzione sull’isola di Hainan, e sarà anche uno dei più grandi maxi yacht di un cantiere europeo a solcare le acque cinesi. L’imbarcazione assumerà quindi un ruolo di primo piano nel garantire un valore aggiunto alla struttura che sarà uno dei più importanti resort del Sud della Cina, composto da un hotel 5 stelle, numerose splendide ville, un centro SPA, un centro per le conferenze, una pista di atterraggio per gli elicotteri e una marina privata. L’isola di Hainan, con la sua lussureggiante natura incontaminata, è oggi considerata la migliore destinazione turistica per la nuova élite della terra del sol levante.
Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti, ha commentato “Il varo del Custom Line 112’ Next di oggi ci rende particolarmente orgogliosi: sbarcare in Cina, mercato strategico e di grande opportunità, con una barca così importante  è infatti un segnale estremamente positivo per tutti noi”. E aggiunge: “La consegna di questo modello si aggiunge ai nostri prodotti già presenti nell'Area Asia Pacific e soprattutto in Cina, dove saremo presenti con investimenti importanti nei prossimi Saloni di Hainan, Shanghai e Quingdao”.
Karin Paggi, Brand Manager di Ferretti Custom Line commenta “Con Ferretti Custom Line 112’ Next abbiamo migliorato decisamente le funzionalità degli ambienti interni senza intaccare le prestazioni della barca. Questo modello rimane fedele alla tradizione di Custom Line, che da sempre mette al centro i desideri dell’Armatore, per offrigli l’emozione di vivere l’esperienza del mare in versione Custom, ‘su misura’”.
Il 112’ NEXT è una vera e propria villa sul mare, con oltre 34 metri di lunghezza e 7 di larghezza, ampi spazi sottocoperta ed all’aperto, suite armatoriale sul ponte principale e quattro grandi cabine ospiti con grandi finestre open view sul mare. 112’ NEXT dispone inoltre di sistemi di entertainment di ultima generazione, oltre a un sistema  di monitoraggio e controllo all’avanguardia. I due motori MTU da 2775 Mhp permettono di raggiungere la velocità massima di 26 nodi. Il comfort di bordo è garantito dai 4 stabilizzatori Mitsubishi ARG (Anti RollingGyro), montati nella sala macchine, in grado di ridurre fino al 50% il rollio dell’imbarcazione.
Ferretti Custom Line, brand del Gruppo Ferretti, produce imbarcazioni in vetroresina di lunghezza compresa tra i 26 e i 38 metri, appartenenti a due linee: planante e semi-dislocante. Gli yacht Ferretti Custom Line sono frutto della collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup.
Caratteristica distintiva delle imbarcazioni Ferretti Custom Line è la possibilità di personalizzare tutti gli elementi non strutturali dell’imbarcazione, quali legni, marmi, arredi, fino ad arrivare a soluzioni di design ad hoc: ogni imbarcazione, infatti, è unica, e rispecchia i gusti e la personalità dell’Armatore.


22/03/2012 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci