domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

Nuova collezione Sunbrella Marine

nuova collezione sunbrella marine
redazione

Sunbrella® presenta la nuova collezione Marine, composta da 205 articoli, fra cui 112 novità, create dallo studio design dell’azienda e realizzate nel sito di produzione Dickson Constant di Lille, in Francia.
Source e Optimum: due nuovi tessuti per la protezione delle imbarcazioni dalle prestazioni uniche
Disponibili in un assortimento di colori neutri, Sunbrella® Source e Optimum sono le due nuove gamme di tessuti per la protezione delle imbarcazioni. Due varietà di tessuti per la nautica dalle prestazioni uniche, ideali per la realizzazione di fodere di rimessaggio, bimini, capote e chiusure posteriori e in grado di assicurare ombra, comfort e protezione contro gli elementi naturali alle piccole imbarcazioni, alle barche a vela e agli yacht più lussuosi.
Con Sunbrella® Source, il brand lancia la sua prima gamma di tessuti ecoprogettati per attrezzature da barca: il 27% del peso totale del tessuto è infatti realizzato con filato riciclato. Source ha una resistenza molto buona alla deformazione e alle lacerazioni e il filato riciclato è ritorto, quindi risulta più grande del filato classico e dona al prodotto finale un aspetto strutturato ed esteticamente bello.
Bicolore e 100% impermeabile, Sunbrella® Optimum è una combinazione esclusiva di tessuto Sunbrella e di vinile testurizzato. Il vinile decorato unisce look da tessuto e insuperabili qualità di pulizia e manutenzione, fornendo al contempo impermeabilità e resistenza alle più estreme condizioni marine e offrendo la massima protezione all’imbarcazione.
La collezione impiega un’efficiente tecnologia che le permette di affrontare le più dure condizioni del mondo marino. I tessuti per tende da sole di Sunbrella hanno un’elevata resistenza UPF e anti UV che li protegge dagli elementi in caso di impiego in mare, pertanto mantengono colori incredibilmente vivaci anno dopo anno.
Decorative Collection: i tessuti per l’arredo di imbarcazioni e gli spazi outdoor
Oggi sempre più proprietari di barche attribuiscono grande importanza agli allestimenti della propria imbarcazione e adottano codici, colori e materiali tipici della decorazione di interni.
I tessuti Sunbrella®, in tinta unita o con motivi decorativi, si prestano con la stessa eleganza alla realizzazione di divanetti, cuscini, plaid, letti o prendisole. 
La nuova gamma di jacquard, disponibile in colori vivaci e neutri, è composta di 6 varianti, fra cui quattro double-face, raddoppiando così la scelta e moltiplicando le possibilità di arredamento. Sunbrella® propone un’ampia gamma di articoli, che si integrano con facilità in ogni tipo di imbarcazione e consente di creare uno stile custom, scegliendo tra una decorazione classica, contemporanea o di design.
Design + Performance sono le parole d’ordine di Sunbrella®. Oltre ad arredare con gusto, i tessuti resistono alla vita in mare, non scoloriscono e si puliscono con facilità, anche in presenza di macchie o sedimenti difficili, come le muffe e i residui di sale.
Brand leader di settore, Sunbrella® è un autentico laboratorio di idee nel campo dei tessuti per il mondo della nautica e l’unico marchio in grado di proporre una soluzione completa per la protezione dell’imbarcazione e per la realizzazione di raffinati allestimenti nautici, grazie a prodotti di qualità superiore che abbinano prestazioni tecniche di altissimo livello ed elegante design.
Grazie a prodotti di assoluta qualità che combinano superiori caratteristiche tecniche ed estetiche, il brand può contare da oltre 50 anni sulla fiducia dei nomi più prestigiosi della nautica. I tessuti Sunbrella® hanno infatti conquistato una clientela di prestigio, fra cui spiccano in particolare brand come Jeanneau, Beneteau, Couach Yacht, Nimbus, Wally, CNB, Sunseeker, Nautor’s Swan, Lagoon, Marex, Delphia Yachts, Dufour.


17/05/2018 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci