lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

Nuova collezione Sunbrella Marine

nuova collezione sunbrella marine
redazione

Sunbrella® presenta la nuova collezione Marine, composta da 205 articoli, fra cui 112 novità, create dallo studio design dell’azienda e realizzate nel sito di produzione Dickson Constant di Lille, in Francia.
Source e Optimum: due nuovi tessuti per la protezione delle imbarcazioni dalle prestazioni uniche
Disponibili in un assortimento di colori neutri, Sunbrella® Source e Optimum sono le due nuove gamme di tessuti per la protezione delle imbarcazioni. Due varietà di tessuti per la nautica dalle prestazioni uniche, ideali per la realizzazione di fodere di rimessaggio, bimini, capote e chiusure posteriori e in grado di assicurare ombra, comfort e protezione contro gli elementi naturali alle piccole imbarcazioni, alle barche a vela e agli yacht più lussuosi.
Con Sunbrella® Source, il brand lancia la sua prima gamma di tessuti ecoprogettati per attrezzature da barca: il 27% del peso totale del tessuto è infatti realizzato con filato riciclato. Source ha una resistenza molto buona alla deformazione e alle lacerazioni e il filato riciclato è ritorto, quindi risulta più grande del filato classico e dona al prodotto finale un aspetto strutturato ed esteticamente bello.
Bicolore e 100% impermeabile, Sunbrella® Optimum è una combinazione esclusiva di tessuto Sunbrella e di vinile testurizzato. Il vinile decorato unisce look da tessuto e insuperabili qualità di pulizia e manutenzione, fornendo al contempo impermeabilità e resistenza alle più estreme condizioni marine e offrendo la massima protezione all’imbarcazione.
La collezione impiega un’efficiente tecnologia che le permette di affrontare le più dure condizioni del mondo marino. I tessuti per tende da sole di Sunbrella hanno un’elevata resistenza UPF e anti UV che li protegge dagli elementi in caso di impiego in mare, pertanto mantengono colori incredibilmente vivaci anno dopo anno.
Decorative Collection: i tessuti per l’arredo di imbarcazioni e gli spazi outdoor
Oggi sempre più proprietari di barche attribuiscono grande importanza agli allestimenti della propria imbarcazione e adottano codici, colori e materiali tipici della decorazione di interni.
I tessuti Sunbrella®, in tinta unita o con motivi decorativi, si prestano con la stessa eleganza alla realizzazione di divanetti, cuscini, plaid, letti o prendisole. 
La nuova gamma di jacquard, disponibile in colori vivaci e neutri, è composta di 6 varianti, fra cui quattro double-face, raddoppiando così la scelta e moltiplicando le possibilità di arredamento. Sunbrella® propone un’ampia gamma di articoli, che si integrano con facilità in ogni tipo di imbarcazione e consente di creare uno stile custom, scegliendo tra una decorazione classica, contemporanea o di design.
Design + Performance sono le parole d’ordine di Sunbrella®. Oltre ad arredare con gusto, i tessuti resistono alla vita in mare, non scoloriscono e si puliscono con facilità, anche in presenza di macchie o sedimenti difficili, come le muffe e i residui di sale.
Brand leader di settore, Sunbrella® è un autentico laboratorio di idee nel campo dei tessuti per il mondo della nautica e l’unico marchio in grado di proporre una soluzione completa per la protezione dell’imbarcazione e per la realizzazione di raffinati allestimenti nautici, grazie a prodotti di qualità superiore che abbinano prestazioni tecniche di altissimo livello ed elegante design.
Grazie a prodotti di assoluta qualità che combinano superiori caratteristiche tecniche ed estetiche, il brand può contare da oltre 50 anni sulla fiducia dei nomi più prestigiosi della nautica. I tessuti Sunbrella® hanno infatti conquistato una clientela di prestigio, fra cui spiccano in particolare brand come Jeanneau, Beneteau, Couach Yacht, Nimbus, Wally, CNB, Sunseeker, Nautor’s Swan, Lagoon, Marex, Delphia Yachts, Dufour.


17/05/2018 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci