Una notte da incubo a bordo della Jolly Amaranto, cargo italiano della Linea Messina. Da ieri la nave italiana con a bordo 21 marinai, 16 italiani e 5 romeni, è in balia di onde altissime al largo del porto di Alessandria d’Egitto. A bordo molti camion e container, alcuni dei quali contenevano merci pericolose. Parte del carico è finito in mare. Partita da Genova, la portacontainer della Compagnia Messina aveva fatto una sosta a Malta per poi salpare nuovamente l'8 dicembre alla volta dell'Egitto, dove sarebbe dovuta arrivare a mezzogiorno di domenica. Ieri mattina però i motori sono andati in avaria proprio mentre sul Mediterraneo orientale si abbatteva una tempesta con mare forza dieci, raffiche di vento ad oltre cento chilometri orari e onde alte 13 metri. Il comandante Federico Gatto, dopo aver tentato di governare la nave e di tenere a bada il carico, ha chiesto ufficialmente alle autorità egiziane di abbandonare la Jolly: troppo alto il rischio per i marinai. Impossibile però raggiungere la nave, nemmeno con gli elicotteri e quindi la notte è passata con la paura che la nave potesse ribaltarsi mentre senza governo era in balia delle onde alzate da un vento che ha spirato fino a 50 nodi. Questa mattina il comandante Gatto ha comunicato che le condizioni del mare sono leggermente migliorate e che gli uomini a bordo stanno tutti bene. La nave dovrebbe essere raggiunta in giornata da un rimorchiatore e, se le condizioni meteo lo consentiranno, i marinai verranno soccorsi anche da un elicottero. Un rimorchiatore è comunque partito ieri sera dall’isola di Creta.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom