mercoledí, 23 luglio 2025

FARR 400

North Sails invela il Farr 400 Freccia del Chienti

north sails invela il farr 400 freccia del chienti
redazione

Interessante novità per North Sails che, nel corso del passato week end, ha svolto i primi test a bordo del nuovissimo Farr 400 Freccia del Chienti, scelto da Piero Paniccia per competere in alcune tra i più prestigiosi eventi dell'altura. Ottimizzata per competere sotto l'egida del regolamento ORC da Matteo Polli e dal North Sails Specialist Andrea Casale, Freccia del Chienti sarà sulla linea di partenza di manifestazioni come La Duecento, la 151 Miglia, il Campionato Italiano Assoluito di Altura di Ischia e la Civitanova-Sebenico.
Progettato dalla Farr Yacht Design e realizzato dalla Premiere Composite a partire dal 2011, il Farr 400 è una barca capace di spunti prestazionali notevoli anche in virtù della costruzione rigida e leggera, dovuta al massiccio impiego di fibra di carbonio.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vento. La barca è stata così dotata di randa e fiocchi in 3Di Raw full carbon, profili affiancati da windseeker, code zero e gennaker frazionato.
"Dopo i successi iridati ottenuti nel corso delle passata stagione dallo Swan 42 Be Wild (Gruppo B) e dal Melges 32 Airis (Gruppo C), one design che abbiamo contribuito a rendere vincenti anche nel mondo dell'altura, per il 2018 abbiamo accettato con determinazione la proposta giunta da Piero Paniccia di seguire la transizione di questa bellissima barca  - spiega Andrea Casale - Il progetto è iniziato con buon anticipo rispetto agli impegni agonistici e questo ci darà modo di lavorare sulla messa a punto e, di conseguenza, sui numeri, al fine di presentarci al via degli eventi più importanti al massimo delle potenzialità. Va da sé che su barche così performanti l'impiego del 3Di Raw, in virtù delle sue doti di longevità e affidabilità, appare ormai come una scelta pressoché scontata".


18/04/2018 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci