giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

FARR 400

North Sails invela il Farr 400 Freccia del Chienti

north sails invela il farr 400 freccia del chienti
redazione

Interessante novità per North Sails che, nel corso del passato week end, ha svolto i primi test a bordo del nuovissimo Farr 400 Freccia del Chienti, scelto da Piero Paniccia per competere in alcune tra i più prestigiosi eventi dell'altura. Ottimizzata per competere sotto l'egida del regolamento ORC da Matteo Polli e dal North Sails Specialist Andrea Casale, Freccia del Chienti sarà sulla linea di partenza di manifestazioni come La Duecento, la 151 Miglia, il Campionato Italiano Assoluito di Altura di Ischia e la Civitanova-Sebenico.
Progettato dalla Farr Yacht Design e realizzato dalla Premiere Composite a partire dal 2011, il Farr 400 è una barca capace di spunti prestazionali notevoli anche in virtù della costruzione rigida e leggera, dovuta al massiccio impiego di fibra di carbonio.
Ad occuparsi del progetto vele è stato Stefano Schiaffino del team North Sails che, su mandato di Paniccia, ha sviluppato un set completo, pensato per coprire qualsiasi regime di vento. La barca è stata così dotata di randa e fiocchi in 3Di Raw full carbon, profili affiancati da windseeker, code zero e gennaker frazionato.
"Dopo i successi iridati ottenuti nel corso delle passata stagione dallo Swan 42 Be Wild (Gruppo B) e dal Melges 32 Airis (Gruppo C), one design che abbiamo contribuito a rendere vincenti anche nel mondo dell'altura, per il 2018 abbiamo accettato con determinazione la proposta giunta da Piero Paniccia di seguire la transizione di questa bellissima barca  - spiega Andrea Casale - Il progetto è iniziato con buon anticipo rispetto agli impegni agonistici e questo ci darà modo di lavorare sulla messa a punto e, di conseguenza, sui numeri, al fine di presentarci al via degli eventi più importanti al massimo delle potenzialità. Va da sé che su barche così performanti l'impiego del 3Di Raw, in virtù delle sue doti di longevità e affidabilità, appare ormai come una scelta pressoché scontata".


18/04/2018 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci