martedí, 11 novembre 2025

J70

North Sails e L'elagain senza rivali a Montecarlo

north sails elagain senza rivali montecarlo
redazione

Principato di Monaco, 6 aprile 2016 - Inizia con un successo la stagione 2016 di L'elagain. Il J/70 di Franco Solerio, che aveva chiuso il 2015 vincendo l'Alcatel Onetouch Italian Trophy, l'ha fatta da padrone nelle acque del Principato di Monaco, dove una quarantina di equipaggi si sono radunati in occasione della prima frazione del circuito riservato all'ormai affermato monotipo prodotto dalla J-Boats.

Assistito dal CEO di North Sails Italia, Daniele Cassinari, da Luca Albarelli e Simon Altree, Solerio ha imposto agli avversari un distacco consistente, unendo alle notevoli doti prestazionali una visione tattica particolarmente illuminata. Ciò nonostante una situazione meteo complicata che, tra salti improvvisi della brezza e importanti cambi di intensità, ha mietuto non poche vittime nell'ambito di una flotta molto competitiva.

"Credo che la nostra arma in più sia stata la leggerezza con la quale abbiamo affrontato questa trasferta: quello di Montecarlo è un campo di regata difficile, sul quale le previsioni meteo risultano quasi sempre inaffidabili e per questo abbiamo deciso di affidarci prevalentemente all'intuito, nella consapevolezza di dover essere pronti a tutti - ha commentato Franco Solerio a margine della premiazione - Daniele è stato assolutamente impeccabile nelle chiamate e altrettanto hanno fatto Luca e Simon in fase di manovra. Ora guardiamo già alla frazione di Sanremo: saremo di scena nelle acque di casa e ci teniamo a fare bene".

"Ringrazio Franco per i complimenti, ma la verità è che a mettermi nelle condizioni di poter scegliere tra un ampio range di opzioni sono stati lui e i ragazzi, protagonisti di partenze sempre brillanti, e la velocità della barca, grazie alla quale ci siamo trovati a navigare in aria libera già pochi attimi dopo lo start - gli ha fatto eco Daniele Cassinari, che ha aggiunto - In senso più ampio, va da sé che questa affermazione, dopo la vittoria di Calvi Network a Key West, conferma i nostri profili ai vertici di questa classe che, per numeri e livello, è ormai uno dei luoghi di confronto più attendibili sul panorama agonistico internazionale".

Come anticipato, la classe J/70 tornerà a radunarsi a Sanremo il 7 e l'8 maggio in occasione della seconda tappa dell'Alcatel J/70 Cup. Seguiranno poi le frazioni di Porto Cervo, Malcesine e Riva del Garda. Altro importante impegno stagionale è quello con il Campionato Europeo di Kiel, dove la classe sarà di scena tra la metà e la fine di giugno.


07/04/2016 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci