sabato, 8 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Nico Budel re-joins the GOR in Punta del Este

nico budel re joins the gor in punta del este
Red

Dutch yachtsman and Global Ocean Race (GOR) entry, Nico Budel, sailed into Punta del Este, Uruguay, at 08:30 local (11:30 GMT) on Thursday morning following a single-handed, 29-day delivery from Cape Town, South Africa, with his Class40, Sec. Hayai. “After 20 days, I thought it was getting close to the time to finish!” admits Budel who took first in class in the 2005 OSTAR after 22 days and took eighth out of 41 finishers in the solo leg of the 2011 AZAB Race. “But that was the only time I thought about it and the feeling soon passed,” he adds. “About two days ago I started to go a bit faster as I’ve never been to Punta del Este and was excited to get there and re-join the fleet.”
The 72-year-old yachtsman dismasted on the first night of GOR Leg 2 off the Cape of Good Hope with his son, Frans, when rigging component failure brought an abrupt halt to continuing the course to Wellington, New Zealand. Without seeking assistance, the Budels motored back to Cape Town and immediately began making plans to re-join the GOR. New sails from North were ordered and a replacement carbon mast was built by Southern Spars and, 11 weeks after the dismasting, Budel set off from Cape Town for a 4,400-mile voyage through the South Atlantic to Uruguay. “I’ve tried to find out what is different from the original mast,” says Budel. “But it’s pretty much the same and the boat feels familiar,” he confirms of his first generation Akilaria Class40, formerly Beluga Racer of the 2008-09 GOR double-handed winners, Boris Herrmann and Felix Oehme.


15/03/2012 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci