sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

Nico Budel re-joins the GOR in Punta del Este

nico budel re joins the gor in punta del este
Red

Dutch yachtsman and Global Ocean Race (GOR) entry, Nico Budel, sailed into Punta del Este, Uruguay, at 08:30 local (11:30 GMT) on Thursday morning following a single-handed, 29-day delivery from Cape Town, South Africa, with his Class40, Sec. Hayai. “After 20 days, I thought it was getting close to the time to finish!” admits Budel who took first in class in the 2005 OSTAR after 22 days and took eighth out of 41 finishers in the solo leg of the 2011 AZAB Race. “But that was the only time I thought about it and the feeling soon passed,” he adds. “About two days ago I started to go a bit faster as I’ve never been to Punta del Este and was excited to get there and re-join the fleet.”
The 72-year-old yachtsman dismasted on the first night of GOR Leg 2 off the Cape of Good Hope with his son, Frans, when rigging component failure brought an abrupt halt to continuing the course to Wellington, New Zealand. Without seeking assistance, the Budels motored back to Cape Town and immediately began making plans to re-join the GOR. New sails from North were ordered and a replacement carbon mast was built by Southern Spars and, 11 weeks after the dismasting, Budel set off from Cape Town for a 4,400-mile voyage through the South Atlantic to Uruguay. “I’ve tried to find out what is different from the original mast,” says Budel. “But it’s pretty much the same and the boat feels familiar,” he confirms of his first generation Akilaria Class40, formerly Beluga Racer of the 2008-09 GOR double-handed winners, Boris Herrmann and Felix Oehme.


15/03/2012 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci