Il Tribunale di Genova con sentenza depositata il 7 marzo scorso ha disposto l’assoluzione del legale rappresentante di un Marina Resort in relazione all’obbligo di comunicazione, secondo quanto previsto dall’art. 109 T.U.L.P.S., alle questure territorialmente competenti delle generalità delle persone alloggiate presso le proprie imbarcazioni.
Nella sentenza emessa, il Tribunale di Genova ha riconosciuto che “i concessionari delle strutture portuali non hanno alcun potere di identificazione dei soggetti che pernottano all’interno delle proprie imbarcazioni ormeggiate nello specchio acqueo fornito dal Marina Resort”.
“Siamo molto soddisfatti dell’esito del giudizio” – ha commentato il Presidente di Assonat-Confcommercio Luciano Serra. “Si tratta di un provvedimento che ha tenuto conto anche di quanto esposto nel cd. Piano del Mare su tale problematica, l’ inapplicabilità dell’articolo 109 r.d. 18 giugno 1931, n. 773 (Tulps) ai “Marina Resorts” in analogia di quanto previsto per i porti turistici”.
“Un risultato a favore della portualità turistica italiana” – ha aggiunto Serra – “che aiuta concretamente le nostre imprese nell’espletamento delle attività verso il diportismo nazionale ed internazionale”.
“Prosegue il nostro impegno – conclude Serra - sui tavoli istituiti dal Governo a sostegno di azioni e istanze concrete per le nostre imprese, che sono una tessera qualificante del mosaico del Turismo e rappresentano un comparto capace di offrire nuove opportunità di crescita per il nostro Paese, come dimostrano i diversi studi sull’Economia del mare”.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro