VELA - Secondo appuntamento Nazionale per la Classe Contender in provincia di Imperia. Condizioni meteo bizzose hanno condizionato le regate: il sabato si attende sino a pomeriggio inoltrato per poter scendere in acqua e regatare. La prima prova viene corsa sui 2 giri ed aria attorno ai 4 m/s da 190° ma salti di vento nell'ordine di 10-15°. In questa prova la bravura di Giovanni Bonzio, che ricordiamo Campione Europeo 2008, ha la meglio su Betta Andrea, Bonezzi Luca, Benvenuti Michele (Campione nazionale 2010) e Lambertini Antonio. Neanche a farlo apposta il vento rinforza un po' proprio all'inizio della procedura per la seconda prova, stabilizzandosi sui 6 m/s anche se sempre "ballerino". Bonzio non si fa sorprendere e chiude bene anche questa prova davanti a Lambertini, Bonezzi, Benvenuti e Carini.
Rientro tardivo quindi ma la deliziosa cena offerta dal Circolo Nautico ristora animi e fisici.
Il mattinno si presenta con un robustissimo grecale che fuori soffia molto, sollevando onde impegnative.Solo verso le 14 comincia calmarsi permettenedo al Comitato di stendere il campo di regata con qualche difficoltà data dalle onde residue ancora fastidiose. Partenza eccellente e grande corsa di Luca Bonezzi che a bordo della sua nuova creatura in vetroresina mette in riga tutta la flotta. Il mantovano mantiene la testa della regata per 2 giri poi, quasi all'improvviso, il vento cede per entrare dopo un po' ruotato di 180°. Benvenuti approfitta del deciso calo di vento per sopravvanzare l'incolpevole Bonezzi e tagliare per primo il trauardo della riduzione preparata dal Comitato. Secondo Bonezzi, terzo Bonzio ed a questo punto i lvento compare, come dicevo da un'altra direzione, scompigliando le posizioni in classifica, premiando chi aveva avuto l'intuito giusto per prendere il vento nuovo. Quindi al 4° posto Macchelli ed al 5°Betta Andrea.
Il prossimo appuntamento è a Follonica per il Campionato Nazionale.
Classifica.
1- BONZIO GIOVANNI Vela Club Campione pt. 5 (1-1-3)
2- BONEZZI LUCA Canottieri Mincio pt. 8 (3-32)
3- BENVENUTI MICHELE C.N. Castiglioncello pt. 9 (4-4-1)
4- LAMBERTINI ANTONIO F.V.Skiff Dongo pt. 15 (5-2-8)
5- BETTA ANDREA C.V. Arco pt.21 (2-14-5)
6- BETTA EMILIO C.V. Arco pt. 28 (10-7-11)
7- PATRONE EUGENIO C.N. Costaguta pt. 29 (8-11-10)
8- CARINI SILVIO C.N.Castiglioncello pt. 32 (11-5-16)
9- MAZZALI ROBERTO F.V.Skiff Dongo pt. 33 (15-6-12)
10- GIULIANO RICCARDO C.N.Castiglioncello pt. 38 (20-12-6) segono altri 24 timonieri
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose