sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

LEGA NAVALE ITALIANA

Nazario Sauro e la Grande Guerra sul mare

nazario sauro la grande guerra sul mare
redazione

Costeggia il mare. È una delle vie più suggestive della città di Bari e non poteva che essere dedicata a una figura di grande rilievo per la storia d’Italia: il Tenente di vascello Nazario Sauro.
Eroe romantico, indomito irredentista, audace marinaio, ultimo risorgimentale dallo spirito indipendente, libero e ribelle. La storia di questo eroe nazionale viene rievocata sabato 17 marzo nella sezione di Bari, della Lega Navale Italiana in commemorazione del centenario della sua morte, quasi contestuale a quello della fine della Prima guerra Mondiale.
A ripercorrere la sua storia il nipote l’Ammiraglio della Marina Militare Italiana e Commissario nazionale della Lega Navale Italiana, Romano Sauro che ha deciso di intraprendere un viaggio, iniziato il 4 ottobre 2016, attraverso 100 porti italiani e 20 esteri, con un’imbarcazione a vela del 1983. Una navigazione che dura da due anni e conta più di 4mila miglia percorse, in memoria di suo nonno Nazario. Il progetto dal nome SAURO100 è stato selezionato tra più di 80 nomination nazionali e ha ricevuto nel 2017, a Pozzallo (Ragusa), il significativo premio “Trofeo del Mare- Premio Uomini e storie”2017. Giunto alla sua 17^ edizione questo riconoscimento viene conferito ogni anno a personalità che si sono distinte per l’impegno culturale, scientifico e sociale a favore del mare.
L’imbarcazione storica di nome Galiola III con a bordo il capitano Romano Sauro arriva anche sulla costa barese, alla Lega Navale Italiana Sezione di Bari, sabato 17 marzo. La tappa barese durerà tre giorni ricchi di appuntamenti organizzati per le celebrazioni del centenario. 
Sabato 24 marzo marzo, alle ore 19 nella sede della Lega Navale Italiana, sezione di Bari, all’interno del porto commerciale (ingresso varco Della Vittoria), l’ammiraglio Romano Sauro racconterà il suo viaggio nei 100 porti nella conferenza “Nazario Sauro e la Grande Guerra sul mare”. Un’occasione per ricordare e commemorare, a cento anni di distanza, l’eroismo e il sacrificio dei tanti marinai morti in mare e che, al pari dei soldati caduti sui campi di battaglia e in trincea, hanno contribuito con la loro opera alla realizzazione della nostra storia nazionale prima, e a gettare poi le premesse fondamentali per la costruzione dell’identità europea.
In occasione della conferenza, verrà presentato il libro “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”, scritto dal nipote Romano Sauro per ricordare la figura di suo nonno. Un libro ricco di eventi inediti riscoperti in documenti e diari, scritti e racconti famigliari, che riporta all’attenzione un protagonista della prima guerra mondiale, un marinaio d’altri tempi, smitizzato dalle retoriche agiografiche del passato e riletto in modo più attuale e moderno.
I diritti d’autore della vendita del libro saranno devoluti all’Associazione Peter Pan Onlus che, a Roma, offre gratuitamente accoglienza e servizi alle famiglie di bambini e adolescenti malati di cancro, provenienti da tutta Italia e varie parti del mondo.
Per sensibilizzare alla conoscenza storica della nostra terra, Romano Sauro incontrerà anche gli studenti delle scuole superiori di Bari. Lunedì 19 marzo, infatti, Romano Sauro sarà all’Istituto Tecnico Nautico Caracciolo e all’Istituto Tecnico Commerciale Lenoci di Bari.
Dopo il Salento, Brindisi, Durazzo e Bari il viaggio dell’Ammiraglio Romano proseguirà verso i porti della Croazia, del Montenegro per poi tornare in Puglia fino alle Isole Tremiti.


15/03/2018 11:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci