giovedí, 18 settembre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Nazario Sauro e la Grande Guerra sul mare

nazario sauro la grande guerra sul mare
redazione

Costeggia il mare. È una delle vie più suggestive della città di Bari e non poteva che essere dedicata a una figura di grande rilievo per la storia d’Italia: il Tenente di vascello Nazario Sauro.
Eroe romantico, indomito irredentista, audace marinaio, ultimo risorgimentale dallo spirito indipendente, libero e ribelle. La storia di questo eroe nazionale viene rievocata sabato 17 marzo nella sezione di Bari, della Lega Navale Italiana in commemorazione del centenario della sua morte, quasi contestuale a quello della fine della Prima guerra Mondiale.
A ripercorrere la sua storia il nipote l’Ammiraglio della Marina Militare Italiana e Commissario nazionale della Lega Navale Italiana, Romano Sauro che ha deciso di intraprendere un viaggio, iniziato il 4 ottobre 2016, attraverso 100 porti italiani e 20 esteri, con un’imbarcazione a vela del 1983. Una navigazione che dura da due anni e conta più di 4mila miglia percorse, in memoria di suo nonno Nazario. Il progetto dal nome SAURO100 è stato selezionato tra più di 80 nomination nazionali e ha ricevuto nel 2017, a Pozzallo (Ragusa), il significativo premio “Trofeo del Mare- Premio Uomini e storie”2017. Giunto alla sua 17^ edizione questo riconoscimento viene conferito ogni anno a personalità che si sono distinte per l’impegno culturale, scientifico e sociale a favore del mare.
L’imbarcazione storica di nome Galiola III con a bordo il capitano Romano Sauro arriva anche sulla costa barese, alla Lega Navale Italiana Sezione di Bari, sabato 17 marzo. La tappa barese durerà tre giorni ricchi di appuntamenti organizzati per le celebrazioni del centenario. 
Sabato 24 marzo marzo, alle ore 19 nella sede della Lega Navale Italiana, sezione di Bari, all’interno del porto commerciale (ingresso varco Della Vittoria), l’ammiraglio Romano Sauro racconterà il suo viaggio nei 100 porti nella conferenza “Nazario Sauro e la Grande Guerra sul mare”. Un’occasione per ricordare e commemorare, a cento anni di distanza, l’eroismo e il sacrificio dei tanti marinai morti in mare e che, al pari dei soldati caduti sui campi di battaglia e in trincea, hanno contribuito con la loro opera alla realizzazione della nostra storia nazionale prima, e a gettare poi le premesse fondamentali per la costruzione dell’identità europea.
In occasione della conferenza, verrà presentato il libro “Nazario Sauro. Storia di un marinaio”, scritto dal nipote Romano Sauro per ricordare la figura di suo nonno. Un libro ricco di eventi inediti riscoperti in documenti e diari, scritti e racconti famigliari, che riporta all’attenzione un protagonista della prima guerra mondiale, un marinaio d’altri tempi, smitizzato dalle retoriche agiografiche del passato e riletto in modo più attuale e moderno.
I diritti d’autore della vendita del libro saranno devoluti all’Associazione Peter Pan Onlus che, a Roma, offre gratuitamente accoglienza e servizi alle famiglie di bambini e adolescenti malati di cancro, provenienti da tutta Italia e varie parti del mondo.
Per sensibilizzare alla conoscenza storica della nostra terra, Romano Sauro incontrerà anche gli studenti delle scuole superiori di Bari. Lunedì 19 marzo, infatti, Romano Sauro sarà all’Istituto Tecnico Nautico Caracciolo e all’Istituto Tecnico Commerciale Lenoci di Bari.
Dopo il Salento, Brindisi, Durazzo e Bari il viaggio dell’Ammiraglio Romano proseguirà verso i porti della Croazia, del Montenegro per poi tornare in Puglia fino alle Isole Tremiti.


15/03/2018 11:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci