Si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio, nella darsena del Circolo Posillipo, la 23.ma edizione dell’esposizione nautica Navigare. L’evento, organizzato dall’ANRC, Associazione Nautica Regionale Campana, che per questa edizione ha puntato anche sul mercato dell’usato, presenta numerose novità sia in chiave di servizi, sia in termini di accoglienza che sarà gratuita effettuando solo la registrazione all’ingresso del circolo Posillipo.
L’esposizione, che ha come claim “un mare di occasioni”, rappresenta la più grande offerta del mezzogiorno di barche usate, offrendo ai visitatori una vasta gamma di prodotti che vanno dai tender sino agli yacht. Tra le protagoniste di questa edizione primaverile di Navigare l’ultima nata tra le barche del cantiere Rio Yacht che, in occasione dei 50 anni dalla fondazione, presenterà in anteprima mondiale a Napoli l’imbarcazione Espera.
Ma se la banchina del porticciolo di Posillipo avrà una “livrea” tutta nuova con desk di accoglienza all’imbarco di ognuno dei 40 natanti in esposizione, anche la darsena rappresenterà un punto di riferimento di grande interesse per i visitatori: 20 gazebo accoglieranno gli espositori di accessori e servizi per la nautica, ma anche concessionarie di auto del Gruppo Funari e offerte bancarie di finanziamento a cura della Ubi Leasing.
Venerdì 29, nella seconda delle quattro giornate espositive, alle ore 12 nel salone dei trofei del sodalizio posillipino, l’Associazione Nautica Regionale Campana presenterà alle Autorità ed al pubblico un lavoro realizzato con il patrocinio dell’Ucina, dell’Unione Industriali di Napoli e della Provincia di Napoli per favorire i diportisti nella navigazione lungo la linea di costa della Campania. Una carta nautica pieghevole, con una dettagliata e precisa mappatura delle 6 aree marine protette attualmente istituite in Campania, offrirà un dispositivo unico e rapido per avere informazioni sulle modalità di fruibilità, attraversamento, attracco e ormeggio, delle Aree.
Non solo esposizione ma anche intrattenimento con sfilate di moda femminile, della boutique Bistrò Mare, degustazioni di vino, dalle cantine Grotta del Sole, il tutto sulle note di Radio Capri, completando l’ospitalità offerta dall’organizzazione e curata dalla Salemme & Partners.
Tra le novità, ma anche curiosità, di questa ventitreesima edizione quella realizzata per favorire gli spostamenti degli ospiti nella zona di Chiaia e Posillipo. Un servizio di collegamento con i parcheggi limitrofi e la sede espositiva, effettuato con gli scooter Star offerti dall’azienda LML Italia, consentirà un facile arrivo degli ospiti. Il Courtesy driver sarà effettuato da 4 ragazze regolarmente munite di casco per il passeggero.
A Navigare spazio anche alla cultura con il Museo del Mare. Sarà infatti presente uno spazio informativo dedicato alla cultura e alla conoscenza del mare per favorire la salvaguardia dell'eredità culturale marittima e nautica di Napoli. L’esposizione nautica Navigare sarà aperta dal giovedì 28 al 1° maggio con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile