domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    cnsm    regate    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura   

NAUTICA

Navigare, la 23.ma edizione dell’esposizione nautica al circolo Posillipo

Si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio, nella darsena del Circolo Posillipo, la 23.ma edizione dell’esposizione nautica Navigare. L’evento, organizzato dall’ANRC, Associazione Nautica Regionale Campana, che per questa edizione ha puntato anche sul mercato dell’usato, presenta numerose novità sia in chiave di servizi, sia in termini di accoglienza che sarà gratuita effettuando solo la registrazione all’ingresso del circolo Posillipo.
L’esposizione, che ha come claim “un mare di occasioni”, rappresenta la più grande offerta del mezzogiorno di barche usate, offrendo ai visitatori una vasta gamma di prodotti che vanno dai tender sino agli yacht. Tra le protagoniste di questa edizione primaverile di Navigare l’ultima nata tra le barche del cantiere Rio Yacht che, in occasione dei 50 anni dalla fondazione, presenterà in anteprima mondiale a Napoli l’imbarcazione Espera.
Ma se la banchina del porticciolo di Posillipo avrà una “livrea” tutta nuova con desk di accoglienza all’imbarco di ognuno dei 40 natanti in esposizione, anche la darsena rappresenterà un punto di riferimento di grande interesse per i visitatori: 20 gazebo accoglieranno gli espositori di accessori e servizi per la nautica, ma anche concessionarie di auto del Gruppo Funari e offerte bancarie di finanziamento a cura della Ubi Leasing.
Venerdì 29, nella seconda delle quattro giornate espositive, alle ore 12 nel salone dei trofei del sodalizio posillipino, l’Associazione Nautica Regionale Campana presenterà alle Autorità ed al pubblico un lavoro realizzato con il patrocinio dell’Ucina, dell’Unione Industriali di Napoli e della Provincia di Napoli per favorire i diportisti nella navigazione lungo la linea di costa della Campania. Una carta nautica pieghevole, con una dettagliata e precisa mappatura delle 6 aree marine protette attualmente istituite in Campania, offrirà un dispositivo unico e rapido per avere informazioni sulle modalità di fruibilità, attraversamento, attracco e ormeggio, delle Aree.
Non solo esposizione ma anche intrattenimento con sfilate di moda femminile, della boutique Bistrò Mare, degustazioni di vino, dalle cantine Grotta del Sole, il tutto sulle note di Radio Capri, completando l’ospitalità offerta dall’organizzazione e curata dalla Salemme & Partners.
Tra le novità, ma anche curiosità, di questa ventitreesima edizione quella realizzata per favorire gli spostamenti degli ospiti nella zona di Chiaia e Posillipo. Un servizio di collegamento con i parcheggi limitrofi e la sede espositiva, effettuato con gli scooter Star offerti dall’azienda LML Italia, consentirà un facile arrivo degli ospiti. Il Courtesy driver sarà effettuato da 4 ragazze regolarmente munite di casco per il passeggero.
A Navigare spazio anche alla cultura con il Museo del Mare. Sarà infatti presente uno spazio informativo dedicato alla cultura e alla conoscenza del mare per favorire la salvaguardia dell'eredità culturale marittima e nautica di Napoli. L’esposizione nautica Navigare sarà aperta dal giovedì 28 al 1° maggio con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18


26/04/2011 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci