Lepanto Yachting, primaria azienda importatrice esclusiva in Italia delle imbarcazioni di famosi cantieri americani, ha stipulato un importante accordo per la commercializzazione in Italia, Austria, Croazia e Slovenia delle prestigiose imbarcazioni Cobalt.
Il cantiere statunitense è noto per l’eccellenza delle proprie costruzioni ed è stato insignito di numerosi premi, molti dei quali attribuiti per la soddisfazione della clientela.
Tutti i modelli sono costruiti con le migliori tecnologie e i più avanzati materiali, impiegando strutture sandwich con rinforzi di Kevlar e utilizzando esclusivi sistemi di protezione dello scafo brevettati dall’azienda.
Le imbarcazioni sono completate da tanti originali componenti che hanno lo scopo di rendere più comodo e piacevole l’utilizzo della barca.
La lunga esperienza del costruttore ha condotto alla definizione di carene che non sono soltanto veloci, ma anche sicure e confortevoli.
La gamma comprende 18 scafi da 20 a 37 piedi, suddivisi in cinque diverse serie: dai runabout, ai bowrider, dai motoscafi sportivi, ai day cruiser, sino alla nuovissima A Series che propone uno stile unico, dove lusso e sportività s’incontrano e vengono esaltati attraverso soluzioni tecniche e di design impareggiabili.
Il livello di finitura supera ogni termine di paragone nell’ambito nautico per confrontarsi con gli standard delle più lussuose autovetture.
Le prime imbarcazioni importate, esposte al 50° Salone di Genova, saranno il bowrider 222, il nuovissimo cuddy 243 e il rivoluzionario A25. Gli stessi modelli saranno successivamente disponibili per le prove in acqua nel corso del tradizionale Porte Aperte di autunno, in svolgimento presso le sedi di Peschiera del Garda e Desenzano della Lepanto Yachting fino alla fine di novembre.
L’assoluta qualità del prodotto e lo stile impeccabile dei modelli determinano la durata e il valore nel tempo delle imbarcazioni Cobalt.
Lepanto Yachting e la sua rete di concessionari, con il loro servizio di vendita, assistenza e rimessaggio, completano in modo adeguato l’offerta di un prodotto di altissimo livello.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi