Lepanto Yachting, primaria azienda importatrice esclusiva in Italia delle imbarcazioni di famosi cantieri americani, ha stipulato un importante accordo per la commercializzazione in Italia, Austria, Croazia e Slovenia delle prestigiose imbarcazioni Cobalt.
Il cantiere statunitense è noto per l’eccellenza delle proprie costruzioni ed è stato insignito di numerosi premi, molti dei quali attribuiti per la soddisfazione della clientela.
Tutti i modelli sono costruiti con le migliori tecnologie e i più avanzati materiali, impiegando strutture sandwich con rinforzi di Kevlar e utilizzando esclusivi sistemi di protezione dello scafo brevettati dall’azienda.
Le imbarcazioni sono completate da tanti originali componenti che hanno lo scopo di rendere più comodo e piacevole l’utilizzo della barca.
La lunga esperienza del costruttore ha condotto alla definizione di carene che non sono soltanto veloci, ma anche sicure e confortevoli.
La gamma comprende 18 scafi da 20 a 37 piedi, suddivisi in cinque diverse serie: dai runabout, ai bowrider, dai motoscafi sportivi, ai day cruiser, sino alla nuovissima A Series che propone uno stile unico, dove lusso e sportività s’incontrano e vengono esaltati attraverso soluzioni tecniche e di design impareggiabili.
Il livello di finitura supera ogni termine di paragone nell’ambito nautico per confrontarsi con gli standard delle più lussuose autovetture.
Le prime imbarcazioni importate, esposte al 50° Salone di Genova, saranno il bowrider 222, il nuovissimo cuddy 243 e il rivoluzionario A25. Gli stessi modelli saranno successivamente disponibili per le prove in acqua nel corso del tradizionale Porte Aperte di autunno, in svolgimento presso le sedi di Peschiera del Garda e Desenzano della Lepanto Yachting fino alla fine di novembre.
L’assoluta qualità del prodotto e lo stile impeccabile dei modelli determinano la durata e il valore nel tempo delle imbarcazioni Cobalt.
Lepanto Yachting e la sua rete di concessionari, con il loro servizio di vendita, assistenza e rimessaggio, completano in modo adeguato l’offerta di un prodotto di altissimo livello.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela