Platinum Equity ha annunciato oggi che è stata completata l’acquisizione dei diversi marchi e dei beni immobiliari da Genmar Holdings Inc., attraverso una transazione riportata nella Sezione 363 del Codice statunitense che regola la Bancarotta.
Il Giudice per il Distretto di Minnesota ha approvato la transazione il 13 Gennaio, 2010.
L’acquisizione include i marchi Ranger, Stratos, Champion, Wellcraft, Four Winns e Glastron; gli stabilimenti per la costruzione e relative operazioni in Flippin, Ark, Cadillac, Mich, e Murfreesboro, Tenn; certi beni relativi al trasporto merci ed altri beni immobiliari.
“Ogni marchio che abbiamo acquisito riserva un ricco patrimonio, una base di clientela strutturata e leale, e opportunità significative per una crescita nel tempo nel settore dell’industria nautica,” ha detto Louis Samson, il direttore di Platinum che ha portato a termine l’investimento. “Platinum ha un forte bagaglio di società supportate in momenti transitori difficili e siamo proiettati verso un futuro per porre ognuno di questi marchi su un sentiero che possa portare ad una crescita a lungo termine e ad un profitto concreto”.
I marchi appena acquisiti avranno tutto il sostegno della Platinum Equity con le sue risorse operative ed una base di capitalizzazione multi miliardaria.
“Stiamo cercando di uscire dalla procedura con una società ben capitalizzata preparata ad essere un leader nell’industria nautica e, mentre da un lato cercheremo di mantenere sempre un approccio disciplinato nel dirigere il nostro portfoglio di società, non esiteremo a supportare il business e a cogliere immediatamente tutte le opportunità che verranno a crearsi” ha spiegato Mr. Samson.
Non appena la transazione attuale sarà terminata, il nuovo Portaolio Platinum degli ex marchi Genmar sarà gestito indipendentemente e sotto un nuovo nome.
“L’industria nautica ha un potenziale enorme e ben strutturato e siamo molto eccitati di farne parte. Fin dall’inizio, intendiamo proteggere gli elementi nucleo – vale a dire i clienti, dipendenti, fornitori e dealers – mentre analizzeremo nuove strategie per il futuro” aggiunge Mr. Samson.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione