Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi Brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, rende noto di aver siglato un accordo con Spirit, società brasiliana con sede a San Paolo, attiva nella produzione e commercializzazione di imbarcazioni nuove e usate in Brasile.
L’accordo, che sarà ufficializzato domani al Rio Boat Show 2010, dove il Gruppo Ferretti sarà presente dal 8 al 14 aprile con un totale 6 imbarcazioni in un prestigioso stand di ben 210 mq, prevede che la commercializzazione e l’assistenza post-vendita di tutte le imbarcazioni dei brand Gruppo Ferretti per il mercato brasiliano, vengano gestite da Marcio Latorre Christiansen, fondatore e CEO di Spirit, sotto il nuovo marchio Ferrettigroup Brasil, potenziando in questo modo la rete dei servizi offerti ai Clienti.
Ferrettigroup Brasil costituirà quindi una piattaforma per lo sviluppo della distribuzione e dei servizi a supporto delle imbarcazioni del Gruppo Ferretti sul mercato brasiliano, contribuendo pertanto all’ulteriore espansione del business del Gruppo nel Paese.
In particolare, Ferrettigroup Brasil rivestirà una rilevante valenza strategica perché potrà contare, da una parte, sulle consolidate competenze del Gruppo Ferretti nella progettazione e produzione di motor yacht e, dall’altra, sullo specifico know how di Spirit nell’attività di produzione, commercializzazione e servizi postvendita in Brasile.
Nell’ambito della collaborazione, inoltre, entro giugno 2010, Ferrettigroup Brasil prevede inoltre l’apertura di un prestigioso Show Room di oltre 1.000 mq presso l’esclusivo luxury mall di San Paolo ‘Shopping Center Cidade Jardim’, che ospiterà, oltre alle imbarcazioni del Gruppo Ferretti, una fine selezione di oggetti di lusso quali auto, elicotteri, e orologi appartenenti ad alcuni fra i più prestigiosi marchi mondiali.
L’accordo tra i due Gruppi, che collaborano sin dal 1989, conferma quindi l’interesse del Gruppo Ferretti per il Brasile, che rappresenta uno tra i mercati più importanti, dalle forti potenzialità, oltre a costituire uno stimolo continuo e uno sbocco naturale, ricco di prospettive di sviluppo.
La presentazione al Rio Boat Show, la più importante e prestigiosa esposizione dedicata ai motoryacht dell’area del Sud America, conferma inoltre ancora una volta la grande dinamicità del Gruppo, che presenta all’evento un totale di ben 6 novità: Ferretti 881 RPH, Ferretti 830 HT, Ferretti 830 Fly, Ferretti 681, Ferretti 510 e Pershing 64’.
“Questo accordo costituisce un ulteriore passo avanti nella strategia di crescita del Gruppo Ferretti, che potrà avvalersi di una importante piattaforma per lo sviluppo del proprio business in Brasile, con l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze dei propri Clienti nel Paese” - ha commentato Marco Segato, Brand Manager di Custom Line e responsabile per l’area del Sud America per tutti i Brand del Gruppo Ferretti. “Siamo inoltre particolarmente soddisfatti di aver sviluppato questo accordo proprio con Spirit, uno dei maggiori player sul mercato brasiliano nella produzione e commercializzazione di imbarcazioni, con cui collaboriamo sin dal 1989, che ci permetterà di cogliere le importanti prospettive di crescita che stiamo già riscontrando nel Paese”.
Marcio Christiansen, Amministratore Delegato di Spirit, ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso di aver siglato questo importante accordo con il Gruppo Ferretti, con cui da oltre 20 anni ho instaurato un rapporto di proficua collaborazione e raggiunto importanti risultati. Ritengo che questa operazione ci consentirà di coniugare lo stile unico e la tradizione Made in Italy tipica del Gruppo Ferretti con la nostra profonda conoscenza del mercato brasiliano, portando in questo modo grandi benefici a entrambi i gruppi”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi