Il 54° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre 2013, segna un nuovo traguardo per Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale.
Il Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale è, infatti, quest’anno l’occasione per celebrare i rilevanti risultati registrati dal Gruppo nel corso del 2013 sul mercato panamericano che ha visto una significativa espansione del proprio network di sales center, il conseguimento di un’importante raccolta ordini per il secondo anno consecutivo e l’esposizione del maggior numero di nuove imbarcazioni mai schierate dal Gruppo al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale.
Nel 2013, infatti, Ferretti Group ha proseguito il rafforzamento della propria struttura organizzativa nelle Americhe attraverso l’espansione della propria rete distributiva e di vendita in aree strategiche chiave del Nord America tra cui Palm Beach e Miami Beach in Florida, Newport Beach in California e Quebec, in Canada. Inoltre, il Gruppo ha consolidato la propria presenza anche in Centro e Sud America con particolare riferimento a Colombia, Perù, Argentina, Uruguay e Guatemala e ha avviato una strategia di penetrazione diretta del mercato messicano.
Il costante sviluppo di Ferretti Group nel mercato panamericano ha inoltre portato alla nascita del nuovo Décor & Styling Center, con sede presso l’headquarter regionale di Ft. Lauderdale, un vero e proprio centro ad elevato valore aggiunto per i clienti locali del Gruppo che potranno così vedere in anteprima e selezionare materiali e componenti di arredo per i propri yacht.
“I nostri successi nelle Americhe sono il frutto di scelte strategiche realizzate nel corso scorsi anni, che hanno puntato sul rafforzamento della nostra presenza locale e sull’espansione del nostro network distributivo” – ha dichiarato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. “Per questo motivo siamo ancora più soddisfatti di essere presenti quest’anno al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale con una presenza così significativa e continueremo a proseguire anche nei prossimi anni nel nostro percorso di crescita, mantenendo le Americhe quale target per i propri progetti di espansione”.
“Il 2013 è stato un anno particolarmente significativo per il Gruppo che, nelle Americhe, ha registrato, per il secondo anno consecutivo, una crescita a doppia cifra, con un aumento di quasi il 20% della raccolta ordini” ha commentato James Henderson, Presidente e Amministratore Delegato di Ferretti Group Americas. “Siamo convinti che il rafforzamento del nostro network locale di vendita e distribuzione ci aiuterà a consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato americano”.
Inoltre, al Salone di Fort Lauderdale il Gruppo espone il maggior numero di proprie imbarcazioni mai esposte a questo importante evento internazionale, con una flotta di oltre 20 prestigiosi yacht, di cui due novità assolute per il mercato americano: Ferretti Yachts 960 e Pershing 62’. Le imbarcazioni saranno schierate in quattro differenti aree espositive: una dedicata ai brand Ferretti, Pershing, Riva e Mochi Craft; una seconda a CRN, situata nella zona di Sybass; una terza per le imbarcazioni Bertram, marchio-icona della pesca sportiva; e un’ultima, dedicata allo stand di Allied Marine.
In dettaglio, oltre alle due novità, al 54° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale Ferretti Group espone: Ferretti Yachts 870, Ferretti Yachts 690, Ferretti Yachts 620, Ferretti Custom Line 100’ e Ferretti Navetta 26 Crescendo per il brand Ferretti; Pershing 82’, Pershing 74’ e Pershing 64’ per il brand Pershing; Bertram 80, Bertram 70, Bertram 64, Bertram 54 per il brand Bertram; 86’ Domino, 63’ Virtus, 52’ Rivale, Rivarama e Iseo per il brand Riva; infine Dolphin 54’ flybridge, per il brand Mochi Craft.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi