venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

CANTIERISTICA

NAUTICA - Ferretti al 54° Salone Nautico di Fort Lauderdale

Il 54° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre 2013, segna un nuovo traguardo per Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale.
Il Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale è, infatti, quest’anno l’occasione per celebrare i rilevanti risultati registrati dal Gruppo nel corso del 2013 sul mercato panamericano che ha visto una significativa espansione del proprio network di sales center, il conseguimento di un’importante raccolta ordini per il secondo anno consecutivo e l’esposizione del maggior numero di nuove imbarcazioni mai schierate dal Gruppo al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale.
Nel 2013, infatti, Ferretti Group ha proseguito il rafforzamento della propria struttura organizzativa nelle Americhe attraverso l’espansione della propria rete distributiva e di vendita in aree strategiche chiave del Nord America tra cui Palm Beach e Miami Beach in Florida, Newport Beach in California e Quebec, in Canada. Inoltre, il Gruppo ha consolidato la propria presenza anche in Centro e Sud America con particolare riferimento a Colombia, Perù, Argentina, Uruguay e Guatemala e ha avviato una strategia di penetrazione diretta del mercato messicano.
Il costante sviluppo di Ferretti Group nel mercato panamericano ha inoltre portato alla nascita del nuovo Décor & Styling Center, con sede presso l’headquarter regionale di Ft. Lauderdale, un vero e proprio centro ad elevato valore aggiunto per i clienti locali del Gruppo che potranno così vedere in anteprima e selezionare materiali e componenti di arredo per i propri yacht.
“I nostri successi nelle Americhe sono il frutto di scelte strategiche realizzate nel corso scorsi anni, che hanno puntato sul rafforzamento della nostra presenza locale e sull’espansione del nostro network distributivo” – ha dichiarato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato di Ferretti Group. “Per questo motivo siamo ancora più soddisfatti di essere presenti quest’anno al Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale con una presenza così significativa e continueremo a proseguire anche nei prossimi anni nel nostro percorso di crescita, mantenendo le Americhe quale target per i propri progetti di espansione”.
“Il 2013 è stato un anno particolarmente significativo per il Gruppo che, nelle Americhe, ha registrato, per il secondo anno consecutivo, una crescita a doppia cifra, con un aumento di quasi il 20% della raccolta ordini” ha commentato James Henderson, Presidente e Amministratore Delegato di Ferretti Group Americas. “Siamo convinti che il rafforzamento del nostro network locale di vendita e distribuzione ci aiuterà a consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato americano”.
Inoltre, al Salone di Fort Lauderdale il Gruppo espone il maggior numero di proprie imbarcazioni mai esposte a questo importante evento internazionale, con una flotta di oltre 20 prestigiosi yacht, di cui due novità assolute per il mercato americano: Ferretti Yachts 960 e Pershing 62’. Le imbarcazioni saranno schierate in quattro differenti aree espositive: una dedicata ai brand Ferretti, Pershing, Riva e Mochi Craft; una seconda a CRN, situata nella zona di Sybass; una terza per le imbarcazioni Bertram, marchio-icona della pesca sportiva; e un’ultima, dedicata allo stand di Allied Marine.
In dettaglio, oltre alle due novità, al 54° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale Ferretti Group espone: Ferretti Yachts 870, Ferretti Yachts 690, Ferretti Yachts 620, Ferretti Custom Line 100’ e Ferretti Navetta 26 Crescendo per il brand Ferretti; Pershing 82’, Pershing 74’ e Pershing 64’ per il brand Pershing; Bertram 80, Bertram 70, Bertram 64, Bertram 54 per il brand Bertram; 86’ Domino, 63’ Virtus, 52’ Rivale, Rivarama e Iseo per il brand Riva; infine Dolphin 54’ flybridge, per il brand Mochi Craft.


31/10/2013 06:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci