Andres Cardenas, ceo di Bavaria Yachtbau GmbH, ha annunciato il completamento della ristrutturazione finanziaria del cantiere tedesco. Bavaria, ora controllata da Anchorage Advisors LLC e Oaktree Capital Management, ha ricevuto una notevole iniezione di capitale dai nuovi proprietari e ha notevolmente rafforzato il suo stato patrimoniale.
La ristrutturazione finanziaria ha portato alla riduzione di oltre il 90% del debito della società, oltre a un apporto di capitale di 55 milioni di Euro.
La nuova forza finanziaria consentirà alla società di accelerare il lancio di prodotti, di espandere e rafforzare la sua rete di distribuzione e al tempo stesso di sostenere i suoi attuali dealer. Bavaria ha recentemente sviluppato molti nuovi modelli a vela e a motore in stretta collaborazione con il celebre studio Farr Yacht Design e BMW Group Designworks USA. Il disegno e la funzionalità superiori e l’eccellente rapporto prezzo/qualità sono il segno distintivo dei nuovi prodotti Bavaria che hanno raccolto numerosi riconoscimenti nel settore, tra cui alcune candidature come European Yacht of the Year il premio europeo per il Powerboat of the Year 2010 assegnato al Deep Blue 46.
La ristrutturazione e i riconoscimenti sono il risultato di un forte impegno da parte del managment per rilanciare l'azienda. Dopo aver svolto un ruolo fondamentale in questo processo, Andres Cardenas ha informato il comitato consultivo della Bavaria che ha intenzione di tornare al suo ruolo di membro del consiglio consultivo della società: "Sono entusiasta dei progressi che abbiamo fatto; la ristrutturazione finanziaria è completa, la linea di prodotti è stata rinvigorita e stiamo vedendo un miglioramento dei risultati. Dopo aver completato ciò che avevo intrapreso, ritengo sia giunto il momento di passare più tempo con la mia famiglia e intendo continuare a lavorare per la società soltanto come membro del consiglio consultivo".
Tony Davis, presidente di Anchorage Advisors LLC ha affermato: “Siamo soddisfatti per la ristrutturazione che abbiamo effettuato. Noi siamo fiduciosi del fatto che con uno stato patrimoniale tra i migliori del settore, grazie a dipendenti esperti e con una formidabile linea di prodotti, la Bavaria avrà un futuro brillante e una rapida crescita. Ringraziamo Andrés per l’enorme lavoro svolto in questi ultimi mesi e contiamo di continuare la collaborazione".
Oren Peleg, Direttore Generale di Oaktree Capital Management ha detto: "Siamo felici di portare a termine questa ristrutturazione. Noi abbiamo stimolato l'efficienza operativa e il miglioramento dei prodotti durante il re-allineamento finanziario; il completamento della ristrutturazione dei bilanci ci consentirà di convogliare tutte le nostre energie per offrire il massimo ai nostri clienti. L'intero team Bavaria merita un riconoscimento per gli sforzi compiuti e l'impegno profuso in questo difficile periodo".
BAVARIA Yachtbau GmbH
Le imbarcazioni a vela e a motore Bavaria sono conosciute per il loro eccezionale rapporto prezzo-qualità che è avvalorato dai prestigiosi riconoscimenti ottenuti da Bavaria. La società è uno dei più grandi ed efficienti costruttori di yacht in tutto il mondo, grazie ai suoi moderni impianti di produzione in serie.
Bavaria presenta costantemente nuovi prodotti in una gamma che si estende dal modello a motore Sport 28 all’ammiraglia a vela Cruiser 55. Le imbarcazioni sono costruite su richiesta e ogni cliente può configurare la propria unità.
Una rete mondiale di dealer di primaria importanza garantisce una consegna professionale e un servizio di alta qualità a tutti gli armatori Bavaria.
Il cantiere di Giebelstadt impiega circa 480 persone e ad oggi ha costruito più di 30.000 barche esportando oltre l'85% della produzione. Attualmente il 60% dei modelli realizzati è a vela e il restante 40% a motore.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi