lunedí, 22 settembre 2025

LASER SB3

Nasce E-Vento Sail Team

E' nato E-Vento Sail Team, un team creato dalla passione e dalla fusione delle forze di due armatori.

Costituito con l'obiettivo di affrontare a livello competitivo e con spirito agonistico la stagione di regate 2010 nella classe Laser SB3, Flexlogik di Luca Maitan e Bravi-Città di Numana di Vincenzo Graciotti hanno debuttato piazzandosi rispettivamente primo e secondo in classifica generale in occasione della seconda tappa del circuito Volvo Cup, disputata a Numana verso la fine di aprile.

Due sono gli scopi legati alla costituzione del progetto. Dal punto di vista tecnico, la possibilità di poter contare sul confronto dinamico tra le imbarcazioni del team in allenamento e nei test di velocità: ciò dovrebbe condurre a livelli competitivi superiori.

A bordo delle due imbarcazioni Laser SB3, Flexlogik e Bravi-Città di Numana, regateranno:
- Vincenzo Graciotti: armatore, un titolo di campione Italiano vela d'altura;
- Luca Maitan: armatore, 2 volte campione europeo Corinthian;
- Camillo Zucconi: team leader, 3 volte campione mondiale vela d'altura;
- Andrea Trani: due olimpiadi ed un titolo di campione mondiale 470;
- Giovanni Meloni: giovane emergente della vela italiana, campione di Optimist, 420, attualmente in Nazionale Classi Olimpiche;
- Jacopo Pasini: campione italiano match race.


15/05/2010 08:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci