“Route to Barcelona” arriva a Napoli, grazie alla collaborazione tra UniCredit e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. L’iniziativa di UniCredit offre un'opportunità irripetibile ai giovani velisti: un weekend indimenticabile a Barcellona per assistere alla UniCredit Youth America’s Cup dal 20 al 22 settembre 2024. Il prossimo 5 luglio, con la regata organizzata dal RYCC Savoia nel golfo di Napoli, sarà premiato il talento di altri due giovani best performer delle categorie under 17 (ILCA4) e under 21 (ILCA6).
L’esperienza, messa a disposizione da UniCredit, include il viaggio e il soggiorno a Barcellona per i vincitori delle categorie ILCA4 e ILCA6, e un accompagnatore del Circolo Savoia, garantendo così un’esperienza sicura e arricchente.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership con UniCredit per questa iniziativa. Il progetto rappresenta un'importante occasione per promuovere il talento giovanile nel mondo della vela, offrendo ai giovani atleti un'esperienza unica e formativa. Il viaggio dei vincitori alla UniCredit Youth America’s Cup di settembre non sarà solo un premio, ma un'opportunità di crescita e di ispirazione. L’invito a tutti gli atleti è a partecipare e sfruttare questa straordinaria occasione”.
Saranno presi in considerazione per l’assegnazione del premio solo gli atleti che, alla data del 20 settembre, avranno tra i 16 anni compiuti e i 25 anni.
“La partnership con UniCredit testimonia il nostro impegno nel supportare i giovani talenti e nel promuovere la passione per la vela”, evidenzia il consigliere alla Vela del Circolo Savoia, Nello Oliviero. “Il nostro club continua a essere un punto di riferimento nel panorama velico nazionale, offrendo opportunità di alto livello ai suoi membri e sostenendo la crescita dei futuri campioni”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese