VELA, Ginevra - ll Décision 35 di Alinghi ha vinto il Challenge Julius Baer che si svolge ogni anno in Svizzera per il terzo anno consecutivo, laureandosi così nuovamente campione di multiscafi della stagione.
Alinghi, con il suo presidente Ernesto Bertarelli al timone, ha vinto due dei sette eventi e ha terminato al secondo posto in altri tre. La prestazione odierna a Lausanne-Ouchy ha garantito al team la vittoria in classifica generale e quindi del campionato, con lo stesso numero di punti di Okalys che ha chiuso al secondo posto e con soli due punti di vantaggio su Foncia di Alain Gautier.
"Sono davvero felice, specialmente perchè il livello quest'anno era veramente elevato e la battaglia per la vittoria finale è sempre stata molto combattuta dall'inizio alla fine. Per me chiudere davanti a Alain Gautier (timoniere di Foncia) e Loïck Peyron (timoniere di Okalys-Corum) è un onore, dal momento che è davvero difficile trovare qualcuno che sia più bravo di loro nel mondo dei multiscafi". Ha dichiarato Ernesto Bertarelli, che ha poi aggiunto:
"Il risultato è merito del lavoro dell'equipaggio. Qualsiasi imbarcazione a vela deve essere gestita da un gruppo che svolge il proprio lavoro al meglio, noi siamo molto contenti di avere un equipaggio eccezionale in ogni posizione. Questa è dunque una vittoria di tutto il team".
Alinghi ha terminato recentemente la fase delle prove in mare a Genova, in Italia, e continuerà ad allenarsi e a testare il suo maxi catamarano Alinghi 5 in vista della prima regata dell'America's Cup, in calendario per l'8 Febbraio 2010 a Ras al-Khaimah, negli Emirati Arabi.
"Abbiamo molte cose da implementare su Alinghi 5 e ancora tanto da imparare. Dovremo trascorrere ancora molte ore in acqua ad allenarci" ha concluso Ernesto Bertarelli.
Il team riprenderà gli allenamenti negli Emirati Arabi alla metà di Ottobre.
L'equipaggio di Alinghi SUI1
Ernesto Bertarelli, timonere
Pierre-Yves Jorand, randista
Nils Frei, tailer
Yves Detrey, prodiere e comandante della barca
Tanguy Cariou, tattico
Coraline Jonet, tailer
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati