sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana   

NAUTICA

MonteNapoleone Yacht Club e B2B Day: continuano gli appuntamenti firmati Nautica Italiana

Sono due gli eventi di richiamo che vedranno impegnata Nautica Italiana nei prossimi giorni a Milano. Si comincia con il MonteNapoleone Yacht Club (MYC) che da qui al 20 maggio vedrà le prestigiose boutique di zona esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più importanti cantieri nautici internazionali attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Diverso il discorso per il B2B DAY, evento interamente dedicato al networking tra i soci dell’Associazione, finalizzato a favorire la creazione di una canale diretto di interscambio tra domanda e offerta per l’approvvigionamento della filiera nautica.
Boutique allestite per l’occasione ma non solo, perché durante le giornate del MYC saranno molte le iniziative sviluppate tra cui, da segnalare, la mostra open-air “Italy Rules The Waves e la tavola rotonda, svoltasi il 16 maggio dal titolo “L’avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, che ha visto la partecipazione dei velisti Max Sirena e Giovanni Soldini, insieme a Michele Gavino Vice Presidente di Nautica Italiana, Barbara Amerio di Ucina Confindustria Nautica, Luisa Collina Preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano e i designer Luca Dini e Lorenzo Argento.
“Siamo lieti – afferma Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana – di sostenere il MonteNapoleone Yacht Club, evento divenuto ormai tradizionale luogo di incontro fra i marchi più prestigiosi della nautica italiana e l’alto di gamma per definizione”.
Fitto il programma che si terrà, invece oggi presso la sala Fratelli Castiglioni del Politecnico di Milano Bovisa dove andrà in scena il B2B Day, organizzato da Nautica Italiana per offrire ai suoi soci la possibilità di creare un solido link tra domanda e offerta di prodotto, servizi e soluzioni tecnologiche innovative.Dopo i saluti introduttivi iniziali le aziende associate della cantieristica incontreranno singolarmente i soci dell'accessoristica e dei servizi per uno scambio di informazioni, soluzioni e opportunità di business. Il pomeriggio sarà, infine dedicato ai workshop e al confronto collegiale sui temi tecnici e tecnologici di maggior interesse.
“Credo che la nostra associazione abbia come primo obiettivo quello di portare un beneficio concreto ai suoi associati e questa giornata, nata con l'intento di creare un momento di incontro tra cantieri e la filiera, sia un esempio concreto di come si possa lavorare insieme per uno sviluppo comune e intelligente del comparto”, così il Vice Presidente di Nautica Italiana, Michele Gavino che aggiunge: “Questi B2B, di cui questo è il primo ma ne seguiranno altri, hanno come finalità la possibilità di avviare progetti comuni che possano creare sviluppo, sinergie nella ricerca e rispondere concretamente alle necessità dell'intera filiera”.


17/05/2018 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci