lunedí, 1 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

NAUTICA

MonteNapoleone Yacht Club e B2B Day: continuano gli appuntamenti firmati Nautica Italiana

Sono due gli eventi di richiamo che vedranno impegnata Nautica Italiana nei prossimi giorni a Milano. Si comincia con il MonteNapoleone Yacht Club (MYC) che da qui al 20 maggio vedrà le prestigiose boutique di zona esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più importanti cantieri nautici internazionali attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Diverso il discorso per il B2B DAY, evento interamente dedicato al networking tra i soci dell’Associazione, finalizzato a favorire la creazione di una canale diretto di interscambio tra domanda e offerta per l’approvvigionamento della filiera nautica.
Boutique allestite per l’occasione ma non solo, perché durante le giornate del MYC saranno molte le iniziative sviluppate tra cui, da segnalare, la mostra open-air “Italy Rules The Waves e la tavola rotonda, svoltasi il 16 maggio dal titolo “L’avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, che ha visto la partecipazione dei velisti Max Sirena e Giovanni Soldini, insieme a Michele Gavino Vice Presidente di Nautica Italiana, Barbara Amerio di Ucina Confindustria Nautica, Luisa Collina Preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano e i designer Luca Dini e Lorenzo Argento.
“Siamo lieti – afferma Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana – di sostenere il MonteNapoleone Yacht Club, evento divenuto ormai tradizionale luogo di incontro fra i marchi più prestigiosi della nautica italiana e l’alto di gamma per definizione”.
Fitto il programma che si terrà, invece oggi presso la sala Fratelli Castiglioni del Politecnico di Milano Bovisa dove andrà in scena il B2B Day, organizzato da Nautica Italiana per offrire ai suoi soci la possibilità di creare un solido link tra domanda e offerta di prodotto, servizi e soluzioni tecnologiche innovative.Dopo i saluti introduttivi iniziali le aziende associate della cantieristica incontreranno singolarmente i soci dell'accessoristica e dei servizi per uno scambio di informazioni, soluzioni e opportunità di business. Il pomeriggio sarà, infine dedicato ai workshop e al confronto collegiale sui temi tecnici e tecnologici di maggior interesse.
“Credo che la nostra associazione abbia come primo obiettivo quello di portare un beneficio concreto ai suoi associati e questa giornata, nata con l'intento di creare un momento di incontro tra cantieri e la filiera, sia un esempio concreto di come si possa lavorare insieme per uno sviluppo comune e intelligente del comparto”, così il Vice Presidente di Nautica Italiana, Michele Gavino che aggiunge: “Questi B2B, di cui questo è il primo ma ne seguiranno altri, hanno come finalità la possibilità di avviare progetti comuni che possano creare sviluppo, sinergie nella ricerca e rispondere concretamente alle necessità dell'intera filiera”.


17/05/2018 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci