Sono due gli eventi di richiamo che vedranno impegnata Nautica Italiana nei prossimi giorni a Milano. Si comincia con il MonteNapoleone Yacht Club (MYC) che da qui al 20 maggio vedrà le prestigiose boutique di zona esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più importanti cantieri nautici internazionali attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Diverso il discorso per il B2B DAY, evento interamente dedicato al networking tra i soci dell’Associazione, finalizzato a favorire la creazione di una canale diretto di interscambio tra domanda e offerta per l’approvvigionamento della filiera nautica.
Boutique allestite per l’occasione ma non solo, perché durante le giornate del MYC saranno molte le iniziative sviluppate tra cui, da segnalare, la mostra open-air “Italy Rules The Waves e la tavola rotonda, svoltasi il 16 maggio dal titolo “L’avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, che ha visto la partecipazione dei velisti Max Sirena e Giovanni Soldini, insieme a Michele Gavino Vice Presidente di Nautica Italiana, Barbara Amerio di Ucina Confindustria Nautica, Luisa Collina Preside della Scuola di Design del Politecnico di Milano e i designer Luca Dini e Lorenzo Argento.
“Siamo lieti – afferma Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana – di sostenere il MonteNapoleone Yacht Club, evento divenuto ormai tradizionale luogo di incontro fra i marchi più prestigiosi della nautica italiana e l’alto di gamma per definizione”.
Fitto il programma che si terrà, invece oggi presso la sala Fratelli Castiglioni del Politecnico di Milano Bovisa dove andrà in scena il B2B Day, organizzato da Nautica Italiana per offrire ai suoi soci la possibilità di creare un solido link tra domanda e offerta di prodotto, servizi e soluzioni tecnologiche innovative.Dopo i saluti introduttivi iniziali le aziende associate della cantieristica incontreranno singolarmente i soci dell'accessoristica e dei servizi per uno scambio di informazioni, soluzioni e opportunità di business. Il pomeriggio sarà, infine dedicato ai workshop e al confronto collegiale sui temi tecnici e tecnologici di maggior interesse.
“Credo che la nostra associazione abbia come primo obiettivo quello di portare un beneficio concreto ai suoi associati e questa giornata, nata con l'intento di creare un momento di incontro tra cantieri e la filiera, sia un esempio concreto di come si possa lavorare insieme per uno sviluppo comune e intelligente del comparto”, così il Vice Presidente di Nautica Italiana, Michele Gavino che aggiunge: “Questi B2B, di cui questo è il primo ma ne seguiranno altri, hanno come finalità la possibilità di avviare progetti comuni che possano creare sviluppo, sinergie nella ricerca e rispondere concretamente alle necessità dell'intera filiera”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe