mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

LIGURIA

Mondomare festival a Lerici e Porto Venere

Mondomare festival approda a Lerici per il quarto anno consecutivo con una due giorni ricca di appuntamenti. Tra i protagonisti domenica 31 maggio e lunedì 1 giugno Lella Costa, Daria Bignardi, Flavio Soriga, Pino Cacucci, Chiara Muti e la Banda Osiris.
Ecco il programma nel dettaglio.

Domenica 31 maggio in Piazza Mottino alle ore 18.30 lo scrittore sardo Flavio Soriga. L’autore di “Sardinia Blues” e del recente “L'amore a Londra e in altri luoghi" presenta Pubblico elogio della leggerezza, un “breve delirio letto e cantato”, un omaggio alla leggerezza nel suo caratteristico stile ironico, oltraggiosamente bello e mai banale. Insieme a lui Giovanni Peresson, voce, chitarra e live electronics. L’appuntamento fa parte della sezione “I racconti inediti di Mondomare”, novità che occupa uno spazio importante in questa quarta edizione del festival.

Alle 20.30 nel suggestivo scenario della Terrazza del Castello ancora un racconto inedito scritto appositamente per Mondomare, L’appartamento al mare di Daria Bignardi. La vendita di un appartamento ereditato dai genitori in una località balneare della riviera romagnola è l'occasione per due sorelle cinquantenni di ricordare i periodi trascorsi al mare, con la famiglia all'inizio degli anni Settanta. Legge il racconto un’interprete dall’inconfondibile ironia, Lella Costa. A seguire la giornalista Giovanna Zucconi intervista Daria Bignardi.

Chiude la giornata il concerto dei Terrakota alla Rotonda Vassallo alle ore 22: si tratta di un gruppo che affonda le sue radici tra Portogallo, Africa e Sud America e che, meglio di ogni altro, rappresenta la world music "made in europe", sia dal punto di vista dell'origine dei suoi componenti, che dal punto di vista musicale. Nelle loro performance troviamo i ritmi folli dei Sabar senegalesi, il “treno” Afro Beat, la “macchina da lavare “ del Soukous, il suono cristallino dell'N'Goni e del Ballafon mandinga, il Roots Reggae con differenti condimenti di altre terre.
Lunedì 1 giugno appuntamento per i più piccoli sotto la Magnolia in piazza Garibaldi alle ore 18.30 con Pimpa Cappuccetto rosso, uno spettacolo gioco, particolarmente adatto ai bambini tra 3 e 6 anni, ispirato alla “fiaba tra le fiabe” e alla celeberrima cagnolina a pois creata da Francesco Tullio Altan. Nei panni di irresistibile narratrice una straordinaria Gabriella Picciau.

Alle 19 nella vicina piazza Mottino un incontro, Le balene lo sanno, che prende il titolo dall’ultimo libro di Pino Cacucci. Lo scrittore ligure ha vissuto in Messico tra il 1982 e il 1988 e successivamente vi è ritornato per esplorare la penisola della Baja California e scoprire l’emozione ineguagliabile di frequentare le balene, nelle baie d'incanto dove si avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. L’incontro con l’autore, affiancato da Flavio Soriga e del giornalista Massimo Calandri, sarà punteggiato dalle letture di Giorgio Scaramuzzino.

In serata ancora un’opera di Pino Cacucci, Frida Kahlo, pièce inedita sulla celebre pittrice messicana. Nata in Messico nel 1907 alla vigilia della rivoluzione, questa donna dalla bellezza magnetica e strana, piccola e fiera, ammirata da Breton e da Picasso, sposata al grande muralista Diego Rivera, fu colpita a diciotto anni da un incidente che rese la sua vita un calvario di sofferenze fisiche. Chiara Muti ne fa una seducente lettura scenica alla Terrazza del Castello, ore 20.30.

Gran finale alla Rotonda Vassallo alle ore 22 con l’irresistibile verve e la funambolica abilità strumentale della banda più divertente del panorama musicale italiano, la Banda Osiris in Superbanda al mare. Giancarlo Macrì (percussioni, basso tuba), Gianluigi Carlone (sax soprano, flauto, voce), Roberto Carlone (basso, trombone, tastiere) e Sandro Berti (chitarra, trombone) ripropongono il loro catalogo melodico fatto di improbabili versioni in latino di storici successi del rock, di stralunate biografie di celebri compositori e di rivisitazioni di brani dedicati al mare.


30/05/2009 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci