VELA, Punta Ala - Al Campionato Mondiale di Punta Ala - che coincide con la IV Tappa del Circuito Italiano dei Platu 25 - prenderanno parte gli equipaggi più competitivi a livello nazionale e internazionale. Saranno ben 14 i Paesi rappresentati, compresi Giappone e Tailandia, fino alla Nuova Zelanda, lontana patria di Russel Coutts, indiscusso protagonista delle recenti edizioni di Coppa America, dove la locale flotta dei Platu 25 è in continua crescita.
Come sottolineato da Edoardo Barni, Presidente della Classe dei Platu 25: "La partecipazione ai Mondiali di Punta Ala di un equipaggio neozelandese dà la misura di quanto sia internazionale la classe dei Platu 25. Oltre a "Ocean Bridge" - questo il nome dell'imbarcazione kiwi - avremo anche, per la prima volta in Italia, un equipaggio tailandese, mentre è confermata la presenza di due team giapponesi, fra cui l'imbarcazione "Bros" di Yuji Koike con al timone Eiichiron Hamazaki, sponsorizzata da Lexus, che darà un importante sostegno a questa edizione del Campionato Mondiale. Non mancheranno, inoltre, all'appuntamento i Campioni del Mondo in carica, i greci di "Modus Vivendi - 3Alfa".
Che la classe dei Platu 25 fosse vitale e in forte crescita, lo avevano già confermato i dati provenienti da Spagna e Germania, dove le flotte nazionali hanno conosciuto negli ultimi anni un incremento significativo. Ma il successo della classe, che sta trovando incoraggianti conferme anche in Italia, è ancora più evidente nei numeri di questo Mondiale. Sì perché quella dei Platu 25 è una classe inossidabile, in continua espansione anche nel nostro Paese.
"Le flotte di Anzio e Nettuno stanno crescendo e le altre flotte di Cala De' Medici, Palermo, Monopoli e del Lago di Como dimostrano una tenuta straordinaria. Quel che fa la differenza nella nostra classe è proprio la solidità delle flotte stanziali" conferma Edoardo Barni.
Tra i nomi di maggiore spicco, si segnalano i Neo Campioni Nazionali Italiani di "Nanuk", di Gianrocco Catalano, con Luigi Ravioli al timone (Rcc Tevere Remo) che se la dovranno vedere con gli agguerriti tedeschi di Farrbar" di Jens Ahlgrimm con Stephan Moelle alla tattica, che hanno conquistato il secondo posto nell'ultima edizione della Primo Cup di Montecarlo, e con la "invincibile armada" degli spagnoli che schierano dodici team fortissimi e che puntano a vincere il Mondiale.
Tra gli italiani, in pole position oltre a "Nanuk" di Gianrocco, ci saranno Brera Hotels" di Emanuele Vitrano che, con Alberto Wolleb al timone e Paolo Montefusco alla tattica , ha dominato la seconda tappa del Circuito Italiano a Punta Ala conquistando il Gavitello D'Argento per i Platu 25 nel maggio scorso. Si segnala poi la partecipazione di "Parco Cinque Terre Breakwind" di Giovanni Bocelli con al timone Ugo Giordano (Lni Procida) che a luglio si è aggiudicato il titolo di Campione Italiano di Minialtura 2009 a Nisida, e "Fight For Fighting" di De Bellis e Masi, con al timone Alberto La Tegola (Lni Monopoli), vincitore della Ranking list dei migliori timonieri della passata stagione.
Organizzato dallo Yacht Club di Punta Ala, con il contributo in qualità di Main Sponsor della Lexus e con il supporto della Marina di Punta Ala e delle Federazione Italiana Vela, il Mondiale dei Platu 25 si annuncia uno degli appuntamenti agonistici più importanti nel panorama velistico internazionale.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino