domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 24

Mondiali Melges 24: Uka Uka decisa a difendere il suo titolo

mondiali melges 24 uka uka decisa difendere il suo titolo
red

Vela, Melges 24 - E' da lunedì scorso che Uka Uka Racing, il team di Lorenzo Santini, detentore del titolo iridato della classe Melges 24, si trova nuovamente ad Annapolis, nel Maryland, sulla costa Nord orientale degli Stati Uniti, per difendere il titolo di Campione del Mondo.
E' già la quarta volta nel corso di quest'anno che Uka Uka Racing vola oltre oceano, e propriamente ad Annapolis, per familiarizzare il più possibile con il difficile campo di regata statunitense.


Nelle prime giornate, prevalentemente di poco vento, il team ha svolto delle sessioni di speed test, ma per di più preso riferimenti all'interno della Chesapeake Bay che da lunedì prossimo, 26 ottobre, sarà lo scenario del Sheehy Lexus of Annapolis 2009 Melges 24 World Championship.


Su Uka Uka Racing sono puntati gli occhi di tutti. Dalla vittoria al Campionato del Mondo 2008, nonostante svariati cambiamenti nei ruoli chiave dell'equipaggio, il team ha conquistato tutte le regate alle quali ha partecipato.
Nell'ordine: all'inizio del 2009 la Premiere Racing di Key West (U.S.A.), poi la Nood Regatta ad Annapolis (U.S.A.), quindi il Campionato Italiano a Cagliari, a cui è seguita la vittoria nella Torbole Week, ultima tappa Volvo Cup 2009 ed infine la conquista del titolo europeo a Hyères (FRA) a fine agosto.

Un vero e proprio dream team di cui gli uomini chiave sono stati il timoniere Lorenzo Bressani, il team manager e trimmer Federico Michetti, i tattici Jonathan McKee e BranKo Brcin (sostituto di McKee a Torbole e Hyères n.d.r.), Francesca Prina, la Prodiera, Carlo Zermini (sostituto dell'armatore Santini a Torbole n.d.r.), Matteo Matteo Sprecacenere (sostituto della Prina a Key West) ed infine, ma colui che è alla base di tutto l'armatore Lorenzo Santini.


"Dal canto mio - dice l'armatore Lorenzo Santini - sono molto soddisfatto perchè ci siamo preparati al meglio in vista dell'appuntamento clou della stagione, quindi sono sereno, come lo è il resto dell'equipaggio. Per l'occasione  ci avvaliamo dell'esperienza di Dave Scott, velista esperto, disegnatore per North Sails e ottimo conoscitore delle acque di Annapolis."


"Non vedo l'ora di cominciare - afferma il timoniere Lorenzo Bressani - siamo pronti ed abbiamo soprattutto tanta voglia di regatare. Siamo riusciti a sfruttare al meglio questi giorni, provando  con Terry Hutchinson, Favini, Zandonà e Larson . Le sensazioni sono molto positive. Sicuramente è un campo di regata complesso, dove essere veloci non sarà così rilevante come in altre occasioni, ma sicuramente male non fa."


"Anche quest'anno è stata un'annata fantastica per noi - continua Bressani - per cui non ho alcun tipo di pressione straordinaria addosso rispetto a quella che si può avere durante un Campionato Mondiale. Siamo tutti molto concentrati e determinati."


25/10/2009 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci