Vela, mondiali Platu 25 - E vento fu! Una prova disputata rispetto alle tre previste per questa prima giornata di campionato, a causa del vento che si è fatto attendere. Il segnale di partenza è stato dato alle 17.05, e la flotta contrassegnata dal colore blu ha dato il via alla prima ed unica regata della giornata. Seguita a ruota, dopo 5 minuti, dalla flotta gialla.
Questa mattina equipaggi pronti per partire, ma il vento non ha superato i 2 nodi. Calma piatta! La prima prova era prevista per le 11.00, ma alle 10.30 l'intelligenza ha trattenuto tutti a terra, fino alle 14.00, quando le flotte gialla e blu si sono avviate verso il campo di regata. Ma il vento si è negato per tutto il primo pomeriggio, quando anche la termica non riusciva ad entrare. Il comitato ha dato il via alla prima prova, con un vento di 6/7 nodi, direzione 265°, intensità che il vento ha mantenuto per tutta la regata, terminata alle 18.18 dalla flotta blu ed alle 18.21 dalla gialla.
Prima Prova Flotta Gialla:
Germania Italia e Spagna fanno il pieno nelle prime posizioni della classifica provvisoria, ovvero al lordo delle proteste, che vede in testa alla flotta gialla i tedeschi di Kyra, armatore Hermann Muller, ottimi gli italiani di Sail 1ma, armatore Duilio Bassani, che si piazzano secondi, e terza si classifica Profumo, armatore Michele Valiante.
Prima Prova Flotta Blu:
Tre olè per la Spagna. Bribon, armatore Josè Cusi, Iberconsa, armatore Fernando Morillo e Tuypan Caiaxanova Men, armatore Marcus Perez si piazzano ai primi tre posti della classifica provvisoria. L'Italia occupa tutte le altre posizioni fino alla decima, tranne che per il settimo posto, dei greci Campioni del Mondo in carica, Modus Vivendi di Kostas Karageorgiou, e la Rivoltosa, armata da Haime Pont, arrivata decima
La seconda giornata di regate si annuncia agguerrita, per l'obiettivo comune degli equipaggi di disputare il maggior numero possibile di prove, al fine di guadagnare posizioni e mantenere il punteggio che consenta di ambire alla Golden Fleet.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino