Week end di grande spessore sportivo questo fine settimana. Da domani a domenica lo splendido mare di Nettuno sarà il teatro del campionato del Mondo di offshore, organizzato dal circolo ‘Motonautica Roma' di Adriano Panatta, grande ex campione del tennis italiano e capitano non giocatore degli azzurri in Coppa Davis negli anni '90, che oggi profonde grande impegno per la diffusione della motonautica in Italia.
La tre giorni di gare vedrà tra i protagonisti il driver frusinate Piersimone Volpe, impegnato in due classi diverse e, pertanto, con due equipaggi differenti. Nella classe 3c correrà insieme ad Amedeo Mignogna, già campione europeo e vice campione italiano di Offshore. Volpe e Mignogna guideranno la C33 Autoitalia con la quale ambiscono ad arrivare nelle prime sei posizioni.
Ben altra storia nella classe 3s, nella quale Piersimone Volpe torna a gareggiare insieme al suo compagno ‘storico', il napoletano Diego Testa, pluridecorato campione d'Italia e d'Europa nonché abituale frequentatore del campionato mondiale che ogni anno si tiene nella suggestiva cornice di Dubai. Volpe e Testa tornano, dunque, insieme sulla stessa barca dopo anno. L'ultima volta è stato durante l'edizione 2008 del campionato medio orientale. Dopodiché i due corridori avevano deciso di partecipare separatamente agli italiani 2009, lasciando la porta aperta all'eventualità di ritrovarsi per il campionato del Mondo.
Come detto i due gareggeranno insieme nella categoria 3s a bordo dell'affidabile imbarcazione s24 Carpisa Yamamay, con l'obiettivo minimo di salire sul podio.
Obiettivi ambiziosi, quindi, per il pilota ciociaro che si è dichiara fiducioso in quanto le condizioni meteo marine - che prevedono mare mosso - sono state definite, dallo stesso Volpe, ideali per ottenere il massimo dalle imbarcazioni che è chiamato a guidare.
La prima gara si correrà dopodomani, giovedì 17 settembre, ma già dall'inizio di questa settimana piloti ed equipaggi si trovano nella splendida località del litorale romano per mettere a punto gli ultimi dettagli. Ieri mattina giornata di prove ufficiose per Volpe e Mignogna che, di loro iniziativa, hanno fatto un giro di ricognizione sulla loro C33 Autoitalia. Da oggi, mercoledì 18, inizio delle prove ufficiali per poi dare il via alla gara vera e propria di giovedì. Venerdì altra giornata di prove, sabato e domenica le gare conclusive. Sabato alle 15.35 è prevista una
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela