venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

Mondiale Melges 24: domani le prime regate

mondiale melges 24 domani le prime regate
redazione

Vela, Mondiale Melges 24 - Con lo svolgimento delle ultime prove è terminata la serie di allenamenti ufficiali del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Torbole, sul Garda Trentino.

I centoventinove scafi iscritti in rappresentanza di ventidue nazioni e quattro continenti, hanno così potuto prendere dimestichezza con il campo di regata e con le difficili arie del lago. Sono stati giorni utili per raffinare la messa a punto, ultimare le verifica di stazza e tenere a bada l'adrenalina, il cui picco è comunque previsto per le prossime ore, quando si molleranno gli ormeggi per inseguire i punti che contano.

Da domani, infatti, si inizia sul serio: in programma, a partire dalle 12, ci sono due delle dodici prove di una serie che prevede uno spartiacque alla sesta: quando, con l'entrata dello scarto, i punti assegnati andranno a definire la Gold e la Silver Fleet. Mezza flotta, da quel momento, correrà le ulteriori sei manche per la conquista del titolo assoluto e dell'altrettanto prestigioso alloro Corinthian.

Titoli che valgono moltissimo: il Mondiale Melges 24 2012 è un campionato da record e i numeri lo dimostrano. E' ciò che ha ricordato ieri sera, durante la grandiosa cerimonia di apertura, il presidente della Classe Internazionale, Riccardo Simoneschi: "Credo che i numeri record della entry list siano la miglior risposta alle polemiche sorte attorno alla scelta di Torbole come sede del Mondiale 2012. Lo sforzo del Circolo Vela Torbole e l'adesione senza precedenti degli armatori hanno trasformato questa manifestazione in uno degli eventi di punta del calendario ISAF".

Simoneschi, che ha concluso il suo intervento ringraziando tutto lo staff, ha poi augurato a tutti i competitors di poter esprimere al meglio le proprie capacità su uno dei one design più belli e performanti al mondo.

A condurre la cerimonia sono stati Gianfranco Tonelli, presidente del Circolo Vela Torbole, che ha lasciato la parole al sindaco di Nago Torbole, e il presidente del Comitato di Regata, Hank Stuart, salito sul palco insieme allo staff tecnico che lo aiuterà a gestire la parte sportiva dell'evento.

Per finire, dopo un sontuoso buffet accompagnato dagli ottimi vini offerti da TrentoDoc, i quasi mille presenti hanno goduto di uno spettacolo pirotecnico mozzafiato: venticinque minuti di fuochi d'artificio che, sparati da una chiatta ormeggiata davanti al lungomare di Torbole, sono stati incorniciati dagli oltre cento alberi dei Melges 24 già varati.

Stasera, dopo la chiusura delle verifiche di stazza e il varo degli ultimi arrivati, si procederà al sorteggio per la definizione dei quattro gruppi.


29/07/2012 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci