martedí, 11 novembre 2025

MELGES 24

Mondiale Melges 24: domani le prime regate

mondiale melges 24 domani le prime regate
redazione

Vela, Mondiale Melges 24 - Con lo svolgimento delle ultime prove è terminata la serie di allenamenti ufficiali del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Torbole, sul Garda Trentino.

I centoventinove scafi iscritti in rappresentanza di ventidue nazioni e quattro continenti, hanno così potuto prendere dimestichezza con il campo di regata e con le difficili arie del lago. Sono stati giorni utili per raffinare la messa a punto, ultimare le verifica di stazza e tenere a bada l'adrenalina, il cui picco è comunque previsto per le prossime ore, quando si molleranno gli ormeggi per inseguire i punti che contano.

Da domani, infatti, si inizia sul serio: in programma, a partire dalle 12, ci sono due delle dodici prove di una serie che prevede uno spartiacque alla sesta: quando, con l'entrata dello scarto, i punti assegnati andranno a definire la Gold e la Silver Fleet. Mezza flotta, da quel momento, correrà le ulteriori sei manche per la conquista del titolo assoluto e dell'altrettanto prestigioso alloro Corinthian.

Titoli che valgono moltissimo: il Mondiale Melges 24 2012 è un campionato da record e i numeri lo dimostrano. E' ciò che ha ricordato ieri sera, durante la grandiosa cerimonia di apertura, il presidente della Classe Internazionale, Riccardo Simoneschi: "Credo che i numeri record della entry list siano la miglior risposta alle polemiche sorte attorno alla scelta di Torbole come sede del Mondiale 2012. Lo sforzo del Circolo Vela Torbole e l'adesione senza precedenti degli armatori hanno trasformato questa manifestazione in uno degli eventi di punta del calendario ISAF".

Simoneschi, che ha concluso il suo intervento ringraziando tutto lo staff, ha poi augurato a tutti i competitors di poter esprimere al meglio le proprie capacità su uno dei one design più belli e performanti al mondo.

A condurre la cerimonia sono stati Gianfranco Tonelli, presidente del Circolo Vela Torbole, che ha lasciato la parole al sindaco di Nago Torbole, e il presidente del Comitato di Regata, Hank Stuart, salito sul palco insieme allo staff tecnico che lo aiuterà a gestire la parte sportiva dell'evento.

Per finire, dopo un sontuoso buffet accompagnato dagli ottimi vini offerti da TrentoDoc, i quasi mille presenti hanno goduto di uno spettacolo pirotecnico mozzafiato: venticinque minuti di fuochi d'artificio che, sparati da una chiatta ormeggiata davanti al lungomare di Torbole, sono stati incorniciati dagli oltre cento alberi dei Melges 24 già varati.

Stasera, dopo la chiusura delle verifiche di stazza e il varo degli ultimi arrivati, si procederà al sorteggio per la definizione dei quattro gruppi.


29/07/2012 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci