venerdí, 18 luglio 2025

J70

Mondiale J70: una mezza tempesta a Marblehead, ma Claudia Rossi c'è

mondiale j70 una mezza tempesta marblehead ma claudia rossi 232
Roberto Imbastaro

In cinque anni di regate la classe J/70 non si era mai trovata a fronteggiare condizioni come quelle che hanno segnato la giornata di apertura del J/70 World Championship, organizzato dallo Easter Yacht Club di Marblehead, una quarantina di chilometri a nord di Boston.

Vento teso da sud e Oceano formato, tra l'altro in rapido peggioramento con l'avanzare della giornata, hanno messo alle corde la flotta nel corso di due prove spettacolari e competitive che hanno confermato i pronostici della vigilia. Ai vertici della classifica troviamo infatti i campioni uscenti di Relative Obscurity (Duncan-Vega de Leon, oggi 2-2), i già campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti, 4-1), rispettivamente primo e secondo, ed Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Brcin, 5-5), detentore del titolo continentale, attualmente quarto dietro a Midlife Crisis (Golison-Hunt, 3-3), unica sorpresa di questa indimenticabile apertura, gestita brillantemente dal PRO Hank Stuart, abile nell'orchestrare le partenze e nell'interrompere i 'giochi' nel momento in cui il meteo è peggiorato sensibilmente.

"In un campionato che si articola su cinque giornate, e su un massimo di quattordici prove, è impossibile fare bilanci dopo appena due regate: certo, per fare risultato non puoi permetterti distrazioni e il nostro inizio ci mette sullo stesso piano dei diretti avversari - ha spiegato Claudia Rossi una volta in banchina - Va da sé che il successo nella seconda prova è molto importante dal punto di vista psicologico: il campo di regata è difficilissimo, il più complicato sul quale ho navigato nella mia pur breve carriera agonistica, e oggi le difficoltà sono state esaltate dalle condizioni meteo che, al termine della seconda regata, erano davvero al limite".

"Nel complesso siamo soddisfatti: abbiamo commesso qualche errore ma siamo stati bravi nel gestire la situazione e nel recuperare prontamente quanto perso. Per il resto siamo sempre stati in fase con il vento e gli spunti prestazionali si sono confermati ottimi: i presupposti per fare bene ci sono tutti" ha invece commentato Alberto Ross.

Il J/70 World Championship riprenderà domani alle 11 (le 17 italiane). Obiettivo del Comitato di Regata è mandare in archivio tre prove anche se il meteo potrebbe confermarsi analogo a quello odierno e rallentare i ritmi dell'evento.

 


26/09/2018 07:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci