lunedí, 10 novembre 2025

J70

Mondiale J70: una mezza tempesta a Marblehead, ma Claudia Rossi c'è

mondiale j70 una mezza tempesta marblehead ma claudia rossi 232
Roberto Imbastaro

In cinque anni di regate la classe J/70 non si era mai trovata a fronteggiare condizioni come quelle che hanno segnato la giornata di apertura del J/70 World Championship, organizzato dallo Easter Yacht Club di Marblehead, una quarantina di chilometri a nord di Boston.

Vento teso da sud e Oceano formato, tra l'altro in rapido peggioramento con l'avanzare della giornata, hanno messo alle corde la flotta nel corso di due prove spettacolari e competitive che hanno confermato i pronostici della vigilia. Ai vertici della classifica troviamo infatti i campioni uscenti di Relative Obscurity (Duncan-Vega de Leon, oggi 2-2), i già campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries (Rossi-Paoletti, 4-1), rispettivamente primo e secondo, ed Enfant Terrible-Adria Ferries (Rossi-Brcin, 5-5), detentore del titolo continentale, attualmente quarto dietro a Midlife Crisis (Golison-Hunt, 3-3), unica sorpresa di questa indimenticabile apertura, gestita brillantemente dal PRO Hank Stuart, abile nell'orchestrare le partenze e nell'interrompere i 'giochi' nel momento in cui il meteo è peggiorato sensibilmente.

"In un campionato che si articola su cinque giornate, e su un massimo di quattordici prove, è impossibile fare bilanci dopo appena due regate: certo, per fare risultato non puoi permetterti distrazioni e il nostro inizio ci mette sullo stesso piano dei diretti avversari - ha spiegato Claudia Rossi una volta in banchina - Va da sé che il successo nella seconda prova è molto importante dal punto di vista psicologico: il campo di regata è difficilissimo, il più complicato sul quale ho navigato nella mia pur breve carriera agonistica, e oggi le difficoltà sono state esaltate dalle condizioni meteo che, al termine della seconda regata, erano davvero al limite".

"Nel complesso siamo soddisfatti: abbiamo commesso qualche errore ma siamo stati bravi nel gestire la situazione e nel recuperare prontamente quanto perso. Per il resto siamo sempre stati in fase con il vento e gli spunti prestazionali si sono confermati ottimi: i presupposti per fare bene ci sono tutti" ha invece commentato Alberto Ross.

Il J/70 World Championship riprenderà domani alle 11 (le 17 italiane). Obiettivo del Comitato di Regata è mandare in archivio tre prove anche se il meteo potrebbe confermarsi analogo a quello odierno e rallentare i ritmi dell'evento.

 


26/09/2018 07:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci