VELA - Cielo coperto e vento di scirocco regolare di 15 nodi per la 26° edizione di Millevele, la grande festa della vela organizzata dallo Yacht Club Italiano, che si è svolta oggi a Genova – nel giorno della Festa della Repubblica - con 334 barche iscritte.La veleggiata ha preso il via alle 11 e si è svolta su un percorso a triangolo lungo 12 miglia. L’immensa flotta ha tagliato la linea di partenza posata al largo del Lido di Albaro, ha quindi girato una boa davanti a Quarto e si è diretta al largo sulla boa tra Quarto e Nervi per fare poi ritorno davanti al Lido di Albaro per l’arrivo.Itacentodue, il Maxi di 18,83 di Adriano Calvini ha tagliato per primo la linea di arrivo e ha vinto in tempo reale Millevele 2012: si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione arrivata.
La classifica finale Millevele – i primi di ciascuna categoria
Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 0: X-Blues di Roberto Iorio
Categoria 1: Voloira IV di Francesco Zucchi
Categoria 2: Flying Cloud di Davide Noli
Categoria 3: Just a Joke di Marcello Maresca
Categoria 4: Volavento di Velerosa
Categoria 5: Robi e 14 di Massimo Schieroni
Categoria 6: Creole di Marco Puccini
Categoria 7: Jaws di Giacomo e Matteo Mori
Categoria 8: Big Jim Caim Genova di Piero Platone e Andrea Pivoli
Categoria 9: Scuola Vela Il Pontile
La classifica generale è online sul sito dello Yacht Club Italiano www.yci.it.
Millevele Young
Si è svolto oggi il primo giorno di regata per Millevele Young, la manifestazione dedicata alle giovane promesse della vela in programma oggi 2 giugno e domani 3 giugno.Millevele Young è riservata a bambini e ai ragazzidai 9 ai 16 anni ed è aperta alle seguenti classi: Optimist, 555 FIV, EGO 333, L’equipe, Laser 4.7, Laser Bug, Byte, 29er, RSFEVA, Open Bic. La classifica della Millevele Young sarà disponibile domani, al termine del secondo e ultimo giorno di regate.
La premiazione
La premiazione di Millevele e di Millevele Young si svolgerà domani, domenica 3 giugno alle ore 17 allo Yacht Club Italiano.Il “Trofeo Millevele” sarà assegnato a Itacentodue di Adriano Calvini.La “Coppa YCI” sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale tra le categorie V, VI, VII, VIII, IX: Robi e 14 di Massimo Schieroni.Il circolo con il maggior numero di iscritti che avranno partecipato a Millevele 2012 riceverà un premio di Assonautica.Sarà inoltre assegnato il Premio speciale al primo classificato della classifica combinata “Millevele + Campionato Intercircoli Marina di Sestri Ponente”.Una moto BMW sarà inoltre sorteggiata tra tutti i partecipanti alla veleggiata che abbiano tagliato l’arrivo.Per la Millevele Young, il Trofeo Yacht Club Italiano sarà assegnato al primo classificato di ogni Classe partecipante e una mountain bike sarà estratta a sorte tra tutti i giovani partecipanti.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"