Gli eccessi in vita di Michael Jackson, spinti oltre ogni umana immaginazione, stanno venendo ora tutti a galla rivelati da amici, parenti, conoscenti, ex mogli. Un caravanserraglio che lascia tutti a bocca aperta, perché nemmeno nella miglior trama di un fumetto horror nessun autore è mai riuscito ad essere così fertile e fantasioso. Dai figli non suoi, agli uteri in affitto, alle prime indiscrezioni sulla prima autopsia che parlano di un Jackson calvo e con il corpo ricoperto di punture. Una cosa è certa: sarà il nuovo Elvis e tutti si danno da fare perché sia effettivamente così. In questa ridda di voci non sorprende nemmeno quella proveniente da un artista-anatomopatologo tedesco, Gunther von Hagens, conosciuto perché espone cadaveri trattati con un particolare procedimento di “plastinazione” che permette la conservazione dei corpi umani tramite la sostituzione dei liquidi con dei polimeri di silicone. Questa tecnica rende i cadaveri rigidi ed inodori e ne mantiene inalterato il colore della pelle. Il “dottor Morte, così viene chiamato Von Hagens dai giornali tedeschi, ha dichiarato che circa sei mesi fa era stato contattato da un rappresentante di Michae Jackson perché il cantante voleva essere plastinato dopo la morte. Von Hagens ha dichiarato di essere disposto a realizzare il suo procedimento di plastinazione sul corpo del "Re del Pop" immortalandolo in uno dei suoi famosi passi di danza.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!