Gli eccessi in vita di Michael Jackson, spinti oltre ogni umana immaginazione, stanno venendo ora tutti a galla rivelati da amici, parenti, conoscenti, ex mogli. Un caravanserraglio che lascia tutti a bocca aperta, perché nemmeno nella miglior trama di un fumetto horror nessun autore è mai riuscito ad essere così fertile e fantasioso. Dai figli non suoi, agli uteri in affitto, alle prime indiscrezioni sulla prima autopsia che parlano di un Jackson calvo e con il corpo ricoperto di punture. Una cosa è certa: sarà il nuovo Elvis e tutti si danno da fare perché sia effettivamente così. In questa ridda di voci non sorprende nemmeno quella proveniente da un artista-anatomopatologo tedesco, Gunther von Hagens, conosciuto perché espone cadaveri trattati con un particolare procedimento di “plastinazione” che permette la conservazione dei corpi umani tramite la sostituzione dei liquidi con dei polimeri di silicone. Questa tecnica rende i cadaveri rigidi ed inodori e ne mantiene inalterato il colore della pelle. Il “dottor Morte, così viene chiamato Von Hagens dai giornali tedeschi, ha dichiarato che circa sei mesi fa era stato contattato da un rappresentante di Michae Jackson perché il cantante voleva essere plastinato dopo la morte. Von Hagens ha dichiarato di essere disposto a realizzare il suo procedimento di plastinazione sul corpo del "Re del Pop" immortalandolo in uno dei suoi famosi passi di danza.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese