lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

Meridian 541 Sedan

meridian 541 sedan
red

Il 541 Sedan è l’ultima novità di Meridian Yachts, il cantiere che si è confermato anche quest’anno leader in America nella costruzione di imbarcazioni flying bridge da 34 a 60 piedi con circa il 20% di market share.
L’innovazione stilistica è la sua caratteristica vincente. Lunghe finestrature disegnano l’affascinante silhouette e offrono una straordinaria luminosità negli ambienti interni.
Il profilo è armonioso e l’hard top sul flying bridge esalta la linea moderna e sportiva con forme e proporzioni ideali.
Le propulsioni Zeus, abbinate a potenti motori CMD da 600 o 715 cavalli, consentono la massima efficienza e manovrabilità in navigazione, permettono di ormeggiare facilmente mediante il joystick e di seguire la rotta o stazionare in un punto preciso mediante controlli automatici.
Il ponte superiore, ben riparato dal sole, accresce l’abitabilità “en plein air”. L’area di prua è arredata in stile mediterraneo con materassini anatomici separati da grandi osteriggi che portano luce sottocoperta.  
Il salone è diviso in due parti: il soggiorno con divani a ridosso del parabrezza e la zona pranzo verso poppa. Attorno al tavolo possono trovare posto fino a 6 persone e la dinette può essere trasformata in un letto addizionale.
La cucina possiede la medesima funzionalità di quella domestica; è arricchita con un piano di lavoro in granito ed è dotata di tutti gli elettrodomestici e di spazi di stivaggio ottimali anche per lunghe crociere. Un bar con sgabelli, situato nel pozzetto, accanto alla porta finestra a scomparsa, rappresenta un’assoluta novità d’arredo che offre un’occasione in più per godere al meglio la vita a bordo.
Contribuiscono ad alzare il livello di comfort un impianto di condizionamento a ciclo reversibile integrato nei cielini ed esteso al pozzetto, la cantina per i vini, nonché un sistema d’intrattenimento con grande schermo LCD da 32”, lettore DVD e impianto audio Bose. Tra gli optional più interessanti si segnala la piattaforma immergibile per il tender e il visore notturno per navigare in sicurezza anche nella piena oscurità.
La zona notte prevede una cabina per gli ospiti situata a prua e arredata con un accogliente letto a isola e tanto spazio per riporre abiti e oggetti personali. L’armatoriale ha dimensioni maggiori di quelle standard e si estende sull’intero baglio. Il letto è ampio, c’è tanto posto per riporre ogni cosa ed è ben illuminata dalla luce naturale. Dalla cabina si accede direttamente al bagno che stupisce per la dimensione della doccia, la razionalità degli spazi e il pregio delle finiture. La terza cabina è arredata con due letti sovrapposti.
Un locale per l’equipaggio può essere allestito al posto della grande cambusa, sotto al pagliolo del soggiorno.
La scelta dei tessuti e dei materiali è stata attenta e minuziosa, affinché ogni particolare esprimesse l’eleganza e la personalità di questo ambizioso prodotto.
Meridian si è sempre distinta per il comfort e la qualità delle sue imbarcazioni e ora anche per la classe e il design del nuovo 541 Sedan.

 

Dati tecnici

Lunghezza fuori tutto m 16,40
Larghezza m 4,70
Cabine 2/3
Posti letto 4/6 + 2
Potenza massima 2 x 715 cavalli


06/04/2010 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci