sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CANTIERISTICA

Meridian 541 Sedan

meridian 541 sedan
red

Il 541 Sedan è l’ultima novità di Meridian Yachts, il cantiere che si è confermato anche quest’anno leader in America nella costruzione di imbarcazioni flying bridge da 34 a 60 piedi con circa il 20% di market share.
L’innovazione stilistica è la sua caratteristica vincente. Lunghe finestrature disegnano l’affascinante silhouette e offrono una straordinaria luminosità negli ambienti interni.
Il profilo è armonioso e l’hard top sul flying bridge esalta la linea moderna e sportiva con forme e proporzioni ideali.
Le propulsioni Zeus, abbinate a potenti motori CMD da 600 o 715 cavalli, consentono la massima efficienza e manovrabilità in navigazione, permettono di ormeggiare facilmente mediante il joystick e di seguire la rotta o stazionare in un punto preciso mediante controlli automatici.
Il ponte superiore, ben riparato dal sole, accresce l’abitabilità “en plein air”. L’area di prua è arredata in stile mediterraneo con materassini anatomici separati da grandi osteriggi che portano luce sottocoperta.  
Il salone è diviso in due parti: il soggiorno con divani a ridosso del parabrezza e la zona pranzo verso poppa. Attorno al tavolo possono trovare posto fino a 6 persone e la dinette può essere trasformata in un letto addizionale.
La cucina possiede la medesima funzionalità di quella domestica; è arricchita con un piano di lavoro in granito ed è dotata di tutti gli elettrodomestici e di spazi di stivaggio ottimali anche per lunghe crociere. Un bar con sgabelli, situato nel pozzetto, accanto alla porta finestra a scomparsa, rappresenta un’assoluta novità d’arredo che offre un’occasione in più per godere al meglio la vita a bordo.
Contribuiscono ad alzare il livello di comfort un impianto di condizionamento a ciclo reversibile integrato nei cielini ed esteso al pozzetto, la cantina per i vini, nonché un sistema d’intrattenimento con grande schermo LCD da 32”, lettore DVD e impianto audio Bose. Tra gli optional più interessanti si segnala la piattaforma immergibile per il tender e il visore notturno per navigare in sicurezza anche nella piena oscurità.
La zona notte prevede una cabina per gli ospiti situata a prua e arredata con un accogliente letto a isola e tanto spazio per riporre abiti e oggetti personali. L’armatoriale ha dimensioni maggiori di quelle standard e si estende sull’intero baglio. Il letto è ampio, c’è tanto posto per riporre ogni cosa ed è ben illuminata dalla luce naturale. Dalla cabina si accede direttamente al bagno che stupisce per la dimensione della doccia, la razionalità degli spazi e il pregio delle finiture. La terza cabina è arredata con due letti sovrapposti.
Un locale per l’equipaggio può essere allestito al posto della grande cambusa, sotto al pagliolo del soggiorno.
La scelta dei tessuti e dei materiali è stata attenta e minuziosa, affinché ogni particolare esprimesse l’eleganza e la personalità di questo ambizioso prodotto.
Meridian si è sempre distinta per il comfort e la qualità delle sue imbarcazioni e ora anche per la classe e il design del nuovo 541 Sedan.

 

Dati tecnici

Lunghezza fuori tutto m 16,40
Larghezza m 4,70
Cabine 2/3
Posti letto 4/6 + 2
Potenza massima 2 x 715 cavalli


06/04/2010 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci