venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

MELGES32

Melges 32: Uka Uka in testa

melges 32 uka uka in testa
red

Anche oggi, nonostante il vento da sud, l'ora, si sia fatto attendere sino alle 13.30, il Comitato di Regata è stato in grado di far disputare altre tre prove rispettando pari pari il programma iniziale. Domani, domenica, saranno disputate le ultime due prove; il segnale preparatorio non potrà essere dato dopo le 14.30.

Con un primo, un terzo ed un decimo posto di giornata Uka Uka Racing degli armatori civitanovesi Alessio Marinelli e Lorenzo Santini con alla tattica il triestino Lorenzo Bressani prende la testa della classifica generale. Una giornata macchiata da un opaco decimo posto nella seconda prova, ma sufficientemente buona per conquistare il primo posto nella generale quando mancano ancora due prove alla conclusione.

Tutto ancora molto aperto, con almeno quattro barche in grado di giocarsi il podio: il principale avversario di Uka Uka Racing sarà sicuramente Calvi Network di Carlo Alberini con Gabriele Benussi alla tattica che ha solo tre lunghezze di ritardo sul team di Marinelli e Santini. E poi anche Team Barbarians di Stuart Simpson e Rush Diletta di Mocchegiani a 9 e ad 11 punti dalla vetta.

Un vento di 12-13 nodi che è andato via via calando per arrivare a 7/8 nell'ultima prova della giornata.

Tre vincitori differenti nelle tre regate disputate: la prima è stata appannaggio di Brontolo di Filippo Pacinotti con il campione svedese Freddy Loof alla tattica, la seconda, un po' a sorpresa è stata vinta da Sei Tu di Antonello Morina con alla tattica lo sloveno Branco Brcin, mentre nella terza ad avere la meglio è stato Uka Uka Racing.

"E' stata una giornata positiva - commenta Lorenzo Santini - ma non impeccabile. Siamo contenti per aver preso la testa della classifica in una giornata non facile per le variabili condizioni del vento. Non pensavo che fossimo balzati in testa, evidentemente abbiamo sbagliato meno degli altri. Ma è tutto ancora molto aperto e prevedo dovremo lottare sino all'ultimo metro. Ma così è divertente!"

"Sono contento per metà - dice il tattico Lorenzo Bressani - nella seconda prova mi sono messo in una posizione scomoda che poi ci ha fatto perdere molta strada e di conseguenza posizioni. E' stata una giornata interlocutoria con il vento instabile e di intensità scostante. Poteva andare sicuramente peggio ed aver conquistato il primo posto è stata quasi una sorpresa. "

L'equipaggio del Melges 32 Uka Uka Racing, oltre all'armatore e timoniere Alessio Marinelli, l'altro armatore Lorenzo Santini e Lorenzo Bressani, tattico, è composto da: il campione olimpico portoghese Hugo Rocha, alla randa , il catanese Nello Pavone (Shosholza) alle scotte, un altro triestino Vittorio Rocchelli alle drizze, Francesco Bassi all'albero e Paolo Mangialardo a prua.

L'Uka Uka Racing Team è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.


CLASSIFICA AUDI MELGES 32 SAILING SERIES DOPO SEI PROVE:

1) Uka Uka Racing Marinelli/Santini/Lorenzo Bressani 4 - 3 - 4 - 3 - [10] - 1 15 p

2) Calvi Network, Carlo Alberini/Gabriele Benussi 1 - 2 - 1 - 10 - 4 - [13] 18 p

3) Team Barbarians Stuart Simpson/Jamie Lee [10] - 5 - 6 - 4 - 6 - 3 24 p

4) Rush Diletta Mauro Mocchegiani/Pietro Dalì 13 - 4 - 2 - [16] - 3 - 4 26 p

5) Pilot Italia, Francesco Martino/Michele Paoletti 6 - 1 - 3 - [19] - 7 - 14 31 p

6) Bagua, Andrea Cecchetti/Vasco Vascotto 7 - [19] - 5 - 5 - 2 - 12 31 p

7) Team 93 Claudio Recchi/Jonathan Mckee 5 - 8 - [11] - 2 - 8 - 8 31 p

8) Red Joe Woods/Dave Lanz 2 - 7 - 8 - [18] - 15 - 2 34 p

9) Matrix Luigi Melegari/Matteo Ivaldi 3 - [14] - 12 - 9 - 11 - 10 45 p

10) Bitipi Savino Formentini/Tommaso Chieffi 14 - 11 - 7 - [15] - 5 - 9 46 p


18/04/2009 22:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci