Il successo per Janas, che ha fatto il proprio esordio nella flotta Melges 32 soltanto nella tappa inaugurale di Malcesine arriva senza la disputa di alcuna prova anche oggi, a causa dei capricci del vento che sceglie di non distendersi sul campo di regata di Lerici che ha offerto una straordinaria partecipazione di pubblico lungo le banchine per questo evento firmato Audi.
Per Janas i tre parziali ottenuti nella giornata di venerdì diventano automaticamente un bottino ancora più prezioso di quanto lo stesso equipaggio di Pardini potesse immaginare; fino all'ultimo quest'oggi, a riprova della grande sportività degli uomini di Pardini, Janas è rimasta in acqua, randa alzata, nella speranza di poter gareggiare e di confrontarsi con gli avversari.
Il successo per Janas, pur se costruito in un'unica giornata è meritato e sono gli inseguitori a dover recriminare per non essere riusciti a copiare la stessa costanza di prestazioni messa in acqua da Janas venerdì.
Il resto del podio è rispettivamente per il viceampione ed il campione in carica, entrambi tornati ai livelli di eccellenza dopo il mezzo passo falso nella tappa di esordio.
Matrix Cortina d'Ampezzo di Luigi Amedeo Melegari con Matteo Ivaldi in pozzetto chiude secondo, a solo un punto da Janas mentre Team 93 di Claudio Recchi affiancato dal tattico statunitense Jonathan McKee coglie il terzo posto, con due eccellenti parziali (un primo ed un secondo) ma recriminando per un pesantissimo e poco fortunato quattordicesimo posto nella prima prova di venerdì.
Medesimo rammarico per Calvi Network di Carlo Alberini (quarto ad un punto dal podio) e con un sedicesimo posto di giornata che ha "cancellato" la doppietta vincente nelle restanti prove. Il team di Calvi Network ha tuttavia ragione di sorridere, essendo il nuovo leader del ranking generale, inseguito a 5 lunghezze di distanza da un solidissimo e sempre più ambizioso Pilot Italia di Francesco Martino. Al terzo posto della classifica generale di circuito Team 93 di Claudio Recchi, a 12 punti di distanza dal vertice, ma con quotazioni in forte ascesa.
Le regate dell'Audi Sailing Series 2009 ritorneranno nel fine settimana del 30 - 31 maggio a Scarlino, protagonista la flotta dell'Audi Melges 20. Il weekend successivo, lo stesso campo di regata toscano ospiterà la terza tappa del circuito riservato al Melges 32.
Classifica generale finale della seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series
1- JANAS (Pardini / Maffini) 8,2,4: pt. 14
2-MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Melegari / M.Ivaldi) 2,6,7:pt.15
3-TEAM 93 (Recchi / J.McKee) 14,1,2:pt.17
4-CALVI NETWORK (Alberini / G.Benussi)1,16,1:pt.18
5-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti)5,7,6:pt.18
6-MATARAN (Di Properzio / Fonda)4,14,3:pt.21
7-RUSH DILETTA (Mocchegiani / D'Alì)9,3,13:pt.25
8-SEI TU 32 (Morina / Brcin)7,10,10:pt.27
9-FANTASTICAA (Cirillo / Vascotto) 3,17,9:pt.29
10-BRONTOLO (Pacinotti / Loof)12,9,8:pt.29
11-TORPYONE (Lupi / Benamati)17,5,11:pt.33
12-HIGHLIFE (Rogers / Harrap)15,13,5:pt.33
13-BARBARIANS (Simpson / Lea) 16,4,14:pt.34
14-BITIPI (Formentini / T.Chieffi)11,8,15:pt.34
15-FRA MARTINA (Pavesio / Antonini)13,11,12:pt.36
16- HUBLOT BIG BANG (Battistella / S.Montefusco)13,11,12:pt.36
17-RED (Woods / Lenz) 10,15,17:pt.42
18-LEA (Faraco / Cruciani) 18,18,16:pt.52
Ranking Audi Melges 32 Sailing Series dopo due tappe:
1-CALVI NETWORK (Alberini / G.Benussi) pt. 33
2-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) pt. 38
3- TEAM 93 (Recchi / J.McKee) pt.45
4-BARBARIANS - GBR- (Simpson 7 Lea) pt. 47
5-MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Melegari / M.Ivaldi) pt. 49
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44