lunedí, 3 novembre 2025

MELGES32

Melges 32: Janas al comando

melges 32 janas al comando
red

Vento leggero di maestrale, rafficato e con continue oscillazioni di direzione e così il campo di regata di Lerici - teatro della giornata inaugurale della seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series - si rivela una vera e propria trappola per le ambizioni di diversi pretendenti al successo finale.
Spunta così, un po' a sorpresa al vertice della classifica generale dopo tre prove, il nome di Janas, l'equipaggio sardo dell'armatore timoniere Roberto Pardini che senza strafare, con scelte di bordeggio sempre molto equilibrate e mai estreme, mette in archivio un ottavo, un secondo ed un quarto posto. La costanza e la pazienza nel costruire il risultato di ciascuna prova permettono dunque all'equipaggio di Pardini, che ha avuto in Roberto Maffini un attento "traduttore" delle condizioni del campo di gara lericino, di guardare tutti, per ora, dall'alto al basso.
Dispongono di una potenza di fuoco e di un'esperienza certamente superiore sia Team 93 di Claudio Recchi (con Jonathan McKee in pozzetto) che Calvi Network di Carlo Alberini affiancato da Gabriele Benussi. Un primo ed un secondo per Team 93 e due successi di giornata per Calvi Network sono i parziali perfetti che i due equipaggi costruiscono quest'oggi a dimostrazione del proprio valore assoluto, ma entrambi devono scontare anche due piazzamenti poco brillanti (un quattordicesimo posto per Team 93 ed un sedicesimo per Calvi Network), il che pesa inevitabilmente sulla classifica dei due armatori, rispettivamente al terzo e quarto posto generale.
Di questa situazione di "confusione" ne approfitta Matrix Cortina d'Ampezzo di Luigi Amedeo Melegari, con Matteo Ivaldi come sempre a chiamare il bordeggio, che non fa peggio del settimo posto, aggiungendo nella propria classifica odierna un sesto ed un secondo quali parziali; il che permette a Matrix Cortina d'Ampezzo di essere "francobollato" al leader ad una sola lunghezza di distanza. Tutta la classifica però è estremamente corta, con i primi sei della graduatoria racchiusi in soli sette punti.
Non ha preso il via quest'oggi Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli, l'attuale leader di circuito, non ammesso sulla linea di partenza della seconda tappa da un verdetto del Comitato Europeo della Classe Internazionale Melges 32.

Classifica generale provvisoria della seconda tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009 dopo tre prove:

1- JANAS (Pardini / Maffini) 8,2,4: pt. 14
2-MATRIX CORTINA D'AMPEZZO (Melegari / M.Ivaldi) 2,6,7:pt.15
3-TEAM 93 (Recchi / J.McKee) 14,1,2:pt.17
4-CALVI NETWORK (Alberini / G.Benussi)1,16,1:pt.18
5-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti)5,7,6:pt.18
6-MATARAN (Di Properzio / Fonda)4,14,3:pt.21
7-RUSH DILETTA (Mocchegiani / D'Alì)9,3,13:pt.25
8-SEI TU 32 (Morina / Brcin)7,10,10:pt.27
9-FANTASTICAA (Cirillo / Vascotto) 3,17,9:pt.29
10-BRONTOLO (Pacinotti / Loof)12,9,8:pt.29
11-TORPYONE (Lupi / Benamati)17,5,11:pt.33
12-HIGHLIFE (Rogers / Harrap)15,13,5:pt.33
13-BARBARIANS (Simpson / Lea) 16,4,14:pt.34
14-BITIPI (Formentini / T.Chieffi)11,8,15:pt.34
15-FRA MARTINA (Pavesio / Antonini)13,11,12:pt.36
16- HUBLOT BIG BANG (Battistella / S.Montefusco)13,11,12:pt.36
17-RED (Woods / Lenz) 10,15,17:pt.42
18-LEA (Faraco / Cruciani) 18,18,16:pt.52


08/05/2009 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci