Una giornata senza vento impedisce alla flotta di disputare le prove in programma e quindi si chiude con solo tre prove valide la seconda tappa del circuito Melges32 Audi Sailing Series.
Classifica di tappa che vede chiudere Calvi Network al quarto posto con 18 punti, ma grazie ai due primi posti di giornata ottenuti venerdì, riesce a conquistare la classifica del circuito.
Soddisfazione per tutti alla cerimonia di consegna delle magliette rosse e dell'adesivo "leader" che campeggerà sullo scafo nella prossima tappa a Marina di Scarlino.
Carlo Alberini sorride soddisfatto: "Non posso nemmeno rammaricarmi più di tanto per quel sedicesimo posto, perché devo ammettere che nella terza regata il primo posto mi è stato facilitato dal passaggio della nave mercantile. Sono contento perché il team c'è, è combattivo e reagisce sempre bene e al meglio".
Gabriele Benussi, alla tattica, al ruolo di leader di giornata è abituato, perché lo scorso anno vinse il circuito assieme a Recchi, attuale detentore del numero uno a prua.
"Lo scorso anno conquistammo il titolo di leader alla terza tappa e non lo lasciammo più. Ma quest'anno il livello è molto alto, molto equilibrato e tutto si gioca davvero in un paio di punti. Basta guardare ancora una volta la classifica: dopo di noi c'è Pilot Italia che è a soli 5 punti".
Lorenzo Bodini: "Siamo contenti di aver conquistato la vetta della classifica. Del resto abbiamo 4 primi posti e ce la stiamo meritando. Siamo un buon gruppo che sa gestire ogni regata come una cosa a se stante, mettendoci massima concentrazione, impegno e voglia di fare bene."
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese