Riva del Garda torna ad accogliere la flotta Melges 24 e lo fa con un intenso weekend di vela, caratterizzato da condizioni pressoché perfette nelle prime due giornate, con Ora calda e ben stesa con raffiche di oltre 20 nodi.
La flotta di trentanove Melges 24, ospitati dalla Fraglia Vela Riva, ha completato un totale di sei regate nella tre giorni di regate conclusa ieri, a fronte delle nove previste da bando di regata, perché l'instabilità delle condizioni meteorologiche di domenica non ha consentito lo svolgimento di alcuna prova.
Il campo di regata di Riva del Garda ha premiato ancora una volta i pluri-campioni a bordo di Maidollis di Gian Luca Perego, accompagnato al timone e alla tattica dal tandem Fonda-Fracassoli che, con una scoreline pressoché perfetta (1-2-1-3-RET-1), in cui l'unica sbavatura è rappresentata da un ritiro - poi scartato come peggior risultato della serie - conquistano la vittoria della terza frazione delle European Sailing Series con un punteggio netto di 8 punti.
Il podio della manifestazione è interamente italiano, con Bombarda Racing di Andrea Pozzi che chiude al secondo posto, a soli 4 punti da Maidollis, e i campioni del mondo in carica a bordo di Altea di Andrea Racchelli che guadagnano la medaglia di bronzo con 15 punti in totale.
La classifica Corinthian, riservata a velisti non professionisti e da anni cuore pulsante della Classe Melges 24, vede imporsi come leader l'entry Estone Lenny di Tonu Toniste, seguito da Taki 4 di Marco Zammarchi e da Gill Race Team di Miles Quinton.
Dopo la cerimonia di premiazione ospitata nella nuova terrazza della Fraglia Vela Riva, è già tempo di guardare alla prossima regata: gli ormeggi fragliotti accoglieranno infatti una nutrita flotta di monotipi il prossimo weekend (15-16 giugno), impegnati nel Trofeo Rothoblaas.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia