Ora ben stesa già dalle 12,30 sui 15 nodi, per l’ultima giornata della stagione Volvo Cup Melges 24 conclusasi oggi nel nord del Garda, ospiti della Fraglia Vela Riva. Una sola prova disputata con belle condizioni e una dura lotta per la conquista della tappa tra Little Wing e Gullisara.
Nona prova. Dopo oltre un’ora di attesa in acqua, con condizioni di vento da sud sui 17-18 nodi, il Comitato riesce finalmente a dare la partenza solo dopo le 14, riducendo le prove possibili in quest’ultima giornata a una – dato il termine ultimo per partire alle 14,30. Due richiami generali prima della ‘bella’, Little Wing e Gullisara sono a un punto con un buon margine sul terzo Blu Moon, ma Zennaro non guarda l’avversario e decide per una partenza azzardata mure a sinistra in pin. Non paga e prende anche una penalità. In boa arriva primo Giogi, Gullisara è oltre i primi dieci e Little Wing una decina di barche dietro. La prova è una classica del Garda con Ora, e la flotta si butta verso le gallerie. Seguiamo la lotta per il vincitore di tappa che si combatte nelle retrovie, Zennaro e i suoi accorciano le distanze e alla seconda boa di bolina ci sono solo tre barche tra i due. Anche Blu Moon nel frattempo si unisce alla lotta, ci crede, ma per lui sono 15 le barche da inserire tra sé e Little Wing, e ne infilerà solo qualcuna. Nell’ultima poppa Little Wing prova a stare alto in mezzo al lago, mentre Fracassoli va verso terra. Gullisara taglia la linea decimo e Little Wing quattordicesimo, la tappa va a Gullisara! La prova invece va a Audi supported by Eberhard & C.
“Un bel lavoro di squadra, una stagione positiva che si conclude con la vittoria di tappa – dice il tattico Chicco Fonda – siamo contenti e il fatto che sia stata aperta fino alla fine la rende ancora più sudata”. I secondi classificati hanno probabilmente l’amaro in bocca per quella partenza fuori dall’ordinario, ma la coppia Zennaro-Brcin ha comunque ben performato per tutta la stagione.
I terzi di tappa sono il dream team di Franco Rossini, Blu Moon, con Flavio Favini, Matteo Ivaldi, Tiziano Nava, Stefano Rizzi e Nicholas Dal Ferro che si aggiudicano anche la Volvo Cup 2012 con 445 punti. Secondi a 441 sono proprio i ragazzi di Little Wing e terzi i vincitori di tappa Gullisara.
Il vincitore Corinthian di tappa è Arborea del giovane timoniere Lorenzo Gemini. Mentre il leader dei non professionisti overall della Volvo Cup 2012 è Pensavo Peggio di Beppe Zavanone con Peppu Marinelli al timone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante