venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MELGES 24

Melges 24: a Torbole arrivano i Corinthian

melges 24 torbole arrivano corinthian
redazione

Vela, Melges 24 World Championship - Oltre alla lotta per il titolo assoluto, forte di almeno dieci equipaggi particolarmente agguerriti e di un buon numero di outsider, il Campionato Mondiale Melges 24 di Torbole sarà palcoscenico di un altro confronto sentito: quello teso alla conquista dell'alloro Corinthian.
Da sempre molto ambito, il titolo degli equipaggi non professionisti è un vero e proprio valore aggiunto: i Corinthian, talvolta capaci di performance del tutto simili a quelle dei professionisti, possono puntare al doppio successo. Oltre a essere inseriti nella graduatoria overall, a loro è infatti riservata una speciale classifica, valevole come competizione a sé stante.
In occasione del Mondiale di Torbole (28 luglio - 4 agosto), la entry list conterà ben sessantacinque Corinthian in rappresentanza di diciassette nazioni - un record per la classe - ma non comprenderà il campione uscente Eachiro Hamazaki, vincitore del titolo in quel di Corpus Christi nel maggio 2011. Tra i favoriti per la successione figurano Storm Capital Sail Racing, del solido timoniere norvegese Peter Oivynd, già iridato nel 2008 e nel 2010, i fratelli estoni Tonu e Tomas Toniste con Lenny, vincitori del titolo a Hyeres nel 2006 e campioni europei a Neaustadt nel 2007 e a Aarhus nel 2011, e i loro connazionali di Rock City, il Melges 24 di Tiit Vihul.
L'Italia potrà contare su un paio di equipaggi che hanno dato dimostrazione di grande costanza: Pensavo Peggio di Beppe Zavanone e Alessio Marinelli, freschi del successo ottenuto nel raggruppamento Corinthian della Volvo Cup 2012, e SIV Arborea di Lorenzo Gemini, finito secondo nella stessa competizione.
Occhi puntati anche sul californiano Robert Harf, uno dei Corinthian statunitensi più quotati che a Torbole sarà al debutto nel Vecchio Continente a bordo del suo USA-77, e su Michael Good, timoniere dello svizzero Team Holcim, terza forza tra i Corinthian della Volvo Cup 2012.
Il Mondiale Melges 24 è reso possibile grazie al generoso supporto di un gruppo di sponsor e degli enti locali, guidati dal Comune di Nago Torbole e dalla Regione Trentino. Tra gli sponsor figurano l'azienda per il turismo InGarda, TrentoDoc, che offrirà una selezione di vini in occasione di ogni appuntamento sociale, e il caseificio Trentingrana. Sponsor tecnico della manifestazione sarà Marinepool.
Organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con l'International Melges 24 Class Association, il Campionato del Mondo Melges 24 si articolerà quindi su dodici regate, con il massimo di prove giornaliere fissato a tre dal Bando di Regata. Per considerare la manifestazione valida basteranno cinque risultati, anche se le rinomate condizioni meteo tipiche dell'Alto Garda dovrebbero rendere superflua questa regola. Uno scarto sarà conteggiato dopo il termine della sesta prova.


24/07/2012 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci