Il team di Riccardo Simoneschi ha vinto la Kieler Woche, evento tra i più importanti del calendario agonistico internazionale, valido per la ranking list della classe Melges 24, conclusosi ieri pomeriggio.
Contrapposto a una flotta che ha raggiunto le trenta unità, l'equipaggio italiano ha vinto tutte le undici prove disputate nell'ambito della manifestazione, caratterizzata in prevalenza da condizioni meteo al limite (solo due regate sono state portate a termine al fronte di brezze di media intensità).
"E' stata una bellissima vittoria, giunta al termine di una serie che abbiamo ampiamente dominato. Ciò è stato il frutto di belle partenze e dei notevoli spunti prestazionali dovuti all'ottima conduzione di Riccardo (ndr, Simoneschi). L'equipaggio ci ha messo del suo non commettendo alcuna sbavatura: Federico Buscaglia ha sostituito egregiamente Vittorio Rosso nel ruolo di tailer, Lucia Giorgetti a prua è stata formidabile e Paolo Mangialardo, alle drizze, ha fatto valere precisione e esperienza. Mai come in questo caso il team ha reso il mio lavoro semplice."
Così Gabriele Benussi, tattico dell'Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard, ha commentato il successo colto dal team di Riccardo Simoneschi nelle acque di Kiel in occasione della Kieler Woche, evento tra i più importanti del calendario agonistico internazionale, valido per la ranking list della classe Melges 24, che si è concluso ieri pomeriggio.
Sul podio sono saliti anche due equipaggi danesi: quello di Kim Christensen, finito secondo a 16 punti dagli uomini di Riccardo Simoneschi, e quello di Jesper Bendix, staccato addirittura di 49 lunghezze dalla vetta.
La stagione agonistica dell'Audi Italia Sailing Team supported by Eberhard continuerà con la partecipazione all'ultima tappa del circuito Volvo Cup, in programma tra il 5 e l'8 luglio a Riva del Garda. L'evento anticiperà di una ventina di giorni il Mondiale di Torbole, cui prenderanno parte oltre centoventi equipaggi, presenti in rappresentanza di quattro continenti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante