Vela, Europeo melges 24 - Tutto pronto in Danimarca per l'inizio del Campionato Europeo Melges 24, imbarcazione monotipo costruita dall'omonimo cantiere americano.
Sedici nazioni rappresentate, oltre ottanta barche in acqua, cinque i giorni di regate per un totale massimo di dieci prove: questi i numeri dell'evento principe in Europa, in scena ogni due anni, per la classe Melges 24.
Tutti gli equipaggi iscritti a questo europeo di Aarhus, principale porto e seconda città della Danimarca, situata sulla costa orientale dello Jütland, hanno ieri ultimato le operazioni di stazza e pesa degli equipaggi, oltre che la practice race.
L'equipaggio di Saetta, Campione Italiano 2011 e neo vincitore del circuito Volvo Cup, schiera per l'occasione la consueta formazione a bordo: Alberto Bolzan (timoniere), Daniele Cassinari (tattico), Cesare Claudani (tailer), Michele Giovannini (tailer) e Simone Spangaro (prodiere).
"Sarà un Campionato davvero difficile, nell'unica regata di prova disputata oggi abbiamo avuto dei buoni feedback ma le condizioni meteo ed i salti di vento rendono questo campo di regata molto difficile da interpretare - ha commentato Alberto Bolzan, timoniere di Saetta - l'equipaggio è molto carico, non vediamo l'ora che arrivi domani per confrontarci in acqua e conoscere i nostri avversari."
Oltre a Saetta dell'armatore veronese Gianni Catalogna, sono presenti in Danimarca diversi team battenti bandiera tricolore tra cui Audi di Riccardo Simoneschi, Arteria 24ever, Altea di Andrea Racchelli, in acqua a dare battaglia anche gli “svizzeri” di Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini alla barra. Non sarà presente quest'anno il team Uka Uka Racing di Lorenzo Santini, Campione Europeo in carica (Hyères, 2009).
Le regate valide per il titolo di Campione Europeo 2011 prenderanno il via oggi alle ore 10, l'evento terminerà giovedì 28 luglio; Il meteo previsto segna tempo instabile con pioggie e giornate poco soleggiate, il vento dovrebbe attestarsi sui 6-10 nodi durante tutta la settimana.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante