Vela, Melges 24 - Condizioni perfette nella prima giornata di Campionato Italiano Melges 24 – valido come quarta tappa della Volvo Cup – alla Marina di Cattolica. Uno scirocco sui 10-12 nodi ha consentito di disputare 3 prove, e con degli ottimi parziali (1,1,1) Gullisara di Giuseppe Comerio si trova in testa alla classifica provvisoria.
Prima prova. Il primo segnale di questo Campionato Italiano è suonato intorno alle 14.00, ma si è tradotto in un richiamo generale, per una linea troppo lunga con il Comitato decisamente favorito. Risultato: controstarter alzato di 5 gradi e partenza regolare subito dopo. Saetta, con Alberto Bolzan al timone, salta subito in testa ed è primo con distacco alla bolina, seguono Altea, Arteria, Giogi e Gullisara. Quest’ultima però riesce a superare gli avversari e vince la prova. Il secondo è Saetta, Campione Italiano in carica. Terzo è Altea di Andrea Racchelli, mentre il primo corinthian è Pensavo Peggio di Beppe Zavanone.
Seconda prova. Ancora ottime le condizioni, con vento da 100° sui 14 nodi. Poco dopo il termine della prima regata, parte regolarmente la seconda. Ancora il trio Gullisara, Saetta e Altea si distacca dal resto della flotta e arriva primo in quest’ordine al cancello di poppa. Altea perde un paio di posizioni nella seconda bolina, ma chiude terza anche questa prova, dietro ai soliti due, nello stesso ordine.
Terza prova. Anche la terza regata parte velocemente, e Gullisara è ancora in testa alla flotta alla prima boa di bolina. Manterrà questa posizione, completando così una serie di 3 primi di giornata! Dal secondo cambia un po’ lo scenario rispetto alle prime prove. Compaiono in zona podio Little Wing e Blu Moon. Il primo rimarrà secondo, mentre l’equipaggio di Favini chiuderà quarto dietro a Saetta.
La classifica dopo la prima giornata vede Gullisara di Giuseppe Comerio a 3 punti, seguito da Saetta di Gianni Catalogna a 7, Little Wing con Enrico Zennaro al timone a 12, Blu Moon a 14 e Altea quinta a 18 punti (una brutta terza prova per loro).
La partenza della quarta prova – la prima di domani – è prevista per le 12.00, come oggi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"