martedí, 11 novembre 2025

MELGES 24

Melges 24: fulmini e Saetta

melges 24 fulmini saetta
redazione

VELA - Una sola prova nella penultima giornata del Campionato Italiano Melges 24 valido come quarta tappa della Volvo Cup. Un’unica prova di soli tre lati a causa del vento instabile, tradottosi poi in un temporale. Vittoria per gli svizzeri-italiani di Blu Moon che sono sempre più vicini al primo Saetta. 

Settima prova. Due richiami generali inducono il Comitato a dare la terza partenza con bandiera nera con vento di scirocco sui 10 nodi. Nessuno parte in anticipo e alla prima bolina abbiamo EFG Bank seguita dal gruppo dei pretendenti al titolo: Gullisara, Saetta e Blu Moon. Segue una poppa difficile con vento rafficato e a chiazze, e il cielo coperto certo non aiuta. Si creano grossi distacchi e diversi cambiamenti, al cancello di poppa arrivano in ordine: Blu Moon, Giogi e Gullisara. Per il vento instabile l’arrivo viene dato alla seconda boa di bolina: Blu Moon della coppia Favini-Ivaldi, Giogi di Matteo Balestrero, EFG Bank, Gullisara di Fracassoli-Fonda, Saetta timonata da Alberto Bolzan e Little Wing di Zennaro-Brcin.

 A causa dell’arrivo di un groppo il Comitato issa Intelligenza su H e manda i concorrenti a terra. Passato il temporale, la flotta torna in acqua con vento da 290, che poco dopo gira a est, ma non è affidabile e alla fine anche il Comitato smette di crederci e rimanda i 38 Melges 24 in banchina.

La classifica dopo 7 prove vede in testa Saetta di Gianni Catalogna, a 12 punti, segue  Blu Moon a 20, Gullisara a 21, Little Wing a 29 e Altea paripunti con Giogi a 32. Il primo dei corinthian è ancora Pensavo Peggio di Beppe Zavanone.


09/06/2012 23:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci